Casa Teatro ripArte in presenza e spalanca le porte al TEATRO

“Spalancate le porte al Teatro!”. La porta rossa, simbolo di Casa Teatro di Bagheria, è aperta, anzi spalancata al Teatro e all’Arte in
generale perché ripartono i corsi di teatro dal vivo.

Dopo la pausa forzata per la pandemia che ha imposto DAD e brevissimi sprazzi di lezioni in presenza, è tutto pronto per l’inizio del nuovo anno accademico, organizzato in totale sicurezza nel rispetto delle norme vigenti anti-Covid. “Ripartiamo con l’entusiasmo che da sempre ci ha contraddistinti – dice Enrica Volponi Spena direttrice e docente, insieme a Rosamaria Spena, di Casa Teatro – certi che il Teatro e l’Arte in generale siano fondamentali nella crescita di bambini, ragazzi e adulti e, mai come adesso, necessari per curare e sanare le ferite che questo incubo ha provocato dentro ognuno di noi”.

Si parte quest’anno con una settimana di open day in cui i nuovi interessati potranno partecipare a degli incontri gratuiti di prova.
I corsi partiranno i primi di ottobre con i tanti allievi che hanno atteso di ripartire, dopo aver resistito a mesi di lezioni on line, a cui si aggiungeranno nuovi allievi. La scuola, caratterizzata dall’alta qualità e professionalità dei docenti, rappresenta un vero punto di riferimento per coloro i quali, a partire dai 5 anni fino agli adulti (suddivisi per classi), desiderano scoprire le attività legate al Teatro e alla recitazione. Una realtà aperta dove vivere e condividere le emozioni del palcoscenico.

Insegnanti: Rosamaria Spena (Storia del Teatro, Drammaturgia, Scrittura creativa, Recitazione), Enrica Volponi Spena ( Dizione, Training fisico e vocale, Recitazione) e confermato anche quest’anno il prezioso Andrea Saitta (Teatro comico, Mimo, Clownerie, Giocoleria).

Previsti altri docenti per stage e workshop di varie discipline. I corsi di teatro sono così suddivisi: Gioca Teatrando PULCINI (5/7
anni), Gioca teatrando Junior (8/11 anni), Gioca teatrando ( 11/14 anni), Oltre il sipario (15/25 anni), Oltre il sipario avanzato (18/30anni).

Lezioni di dizione individuale e di gruppo, preparazione ai provini delle Accademie Nazionali. Casa Teatro prosegue, inoltre, la collaborazione con le Officine teatrali Quinta Armata per la realizzazione di Rassegne di teatro per bambini e adulti.

Per informazioni e per partecipare agli Open day contattare Casa Teatro al 392 455 5875 o tramite la pagina Facebook

Con l’augurio di dire definitivamente addio alla DAD e far ripartire il settore del Teatro che, seppur aggredito e ferito, ha conservato grinta, tenacia e forza. “ Sappiamo che non sarà facile – conclude Enrica Volponi Spena – che potrebbero esserci nuovi momenti di crisi, tuttavia c’è bisogno come non mai di poesia, bellezza, sogno e dimensioni che facciano bene all’anima. E tanto basta per essere ancora qui!”.

Daniela Cutrò



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.