LE VIE DEI TESORI: BAGHERIA SI CONFERMA UNA META PREDILETTA

Bagheria conferma uno straordinario appeal” – è quanto sostengono gli organizzatori de Le vie dei tesori, il festival dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, monumentale e artistico delle città. ed infatti la Città delle Ville conferma l’exploit di Bagheria dell’anno scorso: Bagheria supera le quattromila presenze e distanzia Termini Imerese e supera Messina.

La città tiene saldamente il terzo gradino del podio con le sue 4187 presenze: Villa Cattolica, sede del museo Guttuso è sempre la più gettonata con le tele del maestro del novecento, Renato Guttuso (sfiorate le mille presenze; secondo luogo in assoluto tra i più visitati); ma anche villa Butera sotto lo straordinario affresco attribuito al Borremans; apprezzatissima nuovamente anche la casa museo dell’Oasi blu dedicata al viaggio realizzata da Nino Rizzo che ha anche dato alle stampe un delizioso volume che la racconta “In viaggio a casa mia, Oasi blu l’arte del viaggio”.

E’ soprattutto l’inedito Arco Azzurro ad aver attirato curiosi e appassionati della natura: e le affascinanti lezioni di yoga al tramonto sono state veramente molto frequentate.

«Che soddisfazione» – esclamano gli amministratori della Giunta guidata da Filippo Maria Tripoli – «siamo orgogliosi della nostra città, siamo orgogliosi delle nostre bellezze e tutta l’amministrazione è grata all’organizzazione de Le vie dei tesori, ai tanti volontari, ai dipendenti comunali che hanno garantito le aperture dei luoghi e soprattutto siamo grati alla Bottega Michele Ducato, ai gestori di Villa Ramacca, a Pietro Pagano e Natura e sport che gestiscono l’Arco Azzurro, a Nino Rizzo e la sua strabiliante Oasi blu, ai parroci della Chiesa delle Anime Sante e della chiesa di Aspra, ai fratelli Balistreri del Museo dell’Acciuga di Aspra, al professore Pietro Piraino Papoff del Museo del giocattolo e delle cere Pietro Piraino, e alle energiche donne del museo a cielo aperto di Portami ad Aspra. Per le prossime edizioni puntiamo ad ampliare questa rete e confermano la bontà della collaborazione pubblico privato».

Ufficio Stampa Comune di Bagheria
Marina Mancini

ufficio stampa Le Vie dei Tesori
Simonetta Trovato
Alcune foto sono de Le Vie dei Tesori sono di Igor Petyx



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.