È arrivata l’approvazione dell’Ema per la terza dose di Pfizer e Moderna

Per gli immunodepressi terza dose dopo 28 giorni dalla seconda. Per chi ha invece condizioni di salute normali, l’Ema ha valutato positivamente un nuovo richiamo dopo 6 mesi.

L’Ema, Agenzia europea per i medicinali, ha espresso il suo parere favorevole alla terza dose di vaccino contro il Covid. Il parere dell’Ema era molto atteso, perché mette insieme tutte le evidenze accumulate finora da numerosi singoli studi. Anche se molti paesi, Italia inclusa, già hanno preso una decisione in tal senso. Per oggi è attesa una conferenza stampa dell’Agenzia, che intanto ha sintetizzato in un comunicato le sue conclusioni.

Ha confermato che la terza dose aumenta la capacità dell’organismo di produrre anticorpi contro il coronavirus. “Anche se non c’è evidenza diretta che l’abilità di produrre anticorpi protegga contro il Covid, ci si aspetta che la terza dose aumenti comunque la protezione. Almeno in una parte dei pazienti immunocompromessi”. Infatti, per le persone con il sistema immunitario fortemente indebolito, è raccomandato un ulteriore richiamo con Pfizer Moderna dopo 28 giorni dalla seconda dose. Una raccomandazione, questa, che verrà inserita nel foglietto illustrativo dei due vaccini.

L’EMA PER LE PERSONE SOPRA I 18 ANNI

L’Ema ha poi aggiunto le sue considerazioni per le persone sopra ai 18 anni con un sistema immunitario normale. Osservando i dati forniti da Pfizer sui volontari che hanno ricevuto la terza dose, l’Agenzia ha affermato che “un richiamo somministrato 6 mesi dopo la seconda dose agli adulti tra i 18 e i 55 anni fa aumentare il livello degli anticorpi. Sulla base di questi dati, un richiamo può essere considerato almeno 6 mesi dopo la seconda dose per le persone al di sopra dei 18 anni”.

Il riferimento è ai test che ha condotto Pfizer fra volontari di età compresa fra 18 e 55 anni. Ma l’Ema non vede problemi nel generalizzare i risultati a tutti i maggiorenni. Insomma, l’ Agenzia europea per i medicinali in definitiva ha valutato che la terza dose, laddove le autorità sanitarie lo prevedano, può essere somministrata senza timori.

Pippo Maniscalco per Palermolive



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.