200 MILA EURO FINANZIERANNO LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA CONDOTTA IDRICA A MONGERBINO

Sarà finanziato per un importo di 200 mila euro il progetto di realizzazione di una condotta idrica ad uso irriguo nella località Mongerbino a Bagheria.

A comunicarlo il sindaco della Città delle Ville e del Gusto, Filippo Maria Tripoli. La nuova condotta idrica risponde a quanto richiesto nel bando di misura 19 sottomisura 19.2 riferimento sottomisura 7.2 “Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico” emanato dal “Distretto Turistico-Rurale, del GAL METROPOLI EST. per il P.S.R. 2014/2020.

Nell’elenco definitivo delle istanze ammissibili a finanziamento con indicazione del punteggio attribuito il Comune ha ottenuto il secondo posto per questo specifico finanziamento. Il progetto prevede il collegamento e l’aumento dell’efficienza irrigua mediante la realizzazione di una condotta di circa 2000 metri per far fronte alle esigenze idriche di una vasta zona agricola di circa 100 ettari disposti su varie zone altimetriche a Mongerbino”.

La nuova condotta comunale riguarderà le strade via Sant’Isidoro Monte per circa 200 metri e via Francesco Perez con arrivo al civico n. 76 per circa metri 1700 per poi ricollegarsi a una antica condotta.
La condotta realizzata servirà a portare l’acqua agli agrumeti coltivati nella fascia costiera, caratterizzata da terrazzamenti che guardano il mare, la sua realizzazione assume anche un carattere di tutela ambientale paesaggistica, con la disponibilità dell’acqua si potrà riprendere la coltivazione degli agrumeti che insistono lungo il versante Sud di Monte Catalfano.

«Era dal 1950 che non si realizzava una conduttura tale, che raggiungerà circa 2 chilometri di lunghezza nella zona Mongerbino e contrada Vignazza» – spiega il sindaco Tripoli – «servirà circa 50 ettari di terreni coltivati e considerando che oggi un agricoltore ad ettaro, soltanto di spese d’acqua paga circa 2000 euro, per loro sarà un bel risparmio perché si stima che con la nuova condotta la spesa sarà circa di 500 euro. Dalle parole ai fatti – ecco il nostro sostengo alle colture ed agli agricoltori»- chiosa Tripoli che ringrazia i tecnici dell’ufficio Programmazione comunale ed in particolare il rup nonché progettista l’architetto Paolo Mattina ed il collaboratore alla progettazione l’architetto Antonino Zarcone, la responsabile dell’ufficio programmazione l’architetto Lidia Cuffaro e l’operatore Gregorio Raccuglia ed il Gal Metropoli Est.

La gestione della nuova condotta verrà affidata mediante una convenzione al Consorzio Idro Agricolo di Bagheria, che già dal 1927 si occupa della distribuzione di acqua per uso irriguo nel comprensorio di Bagheria.

Marina Mancini
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.