Raccolta differenziata: Grazie alla Plastica entrano nelle casse comunali 30 mila euro a Settembre

Fare la raccolta differenziata bene significa portare i rifiuti a nuova vita e non solo. Nel mese di settembre, fa sapere il presidente di Amb Vito Matranga, la raccolta della plastica portata al centro di recupero ha portato nelle casse comunali ben 30 mila euro.

Infatti il Consorzio Nazionale della Plastica, il Corepla, quando la qualità del rifiuto differenziato è buona, riconosce a tonnellata circa 300 euro. Un ristoro che vale anche per il cartone ed il vetro.

Qualche cittadino ha commentato la buona notizia con una richiesta di riduzione della TARI che è salatissima. In effetti gli introiti della differenziata hanno permesso di non fare aumentare la TARI, cosi come avvenuto in altri paesi vicini al nostro – risponde Matranga.

Inoltre negli ultimi anni la mancanza di impianti regionali di trattamento dei rifiuti differenziati e non differenziati, ha avuto come conseguenze un aumento considerevole della spesa per lo smaltimento.

Alcuni esempi: l’indifferenziata è passata dal costare 80 euro a tonnellata (Bellolampo) a circa 200 euro (nella altre discariche siciliane), oltre alle maggiori spese di trasporto. Prima si conferiva a Palermo ora in giro per la Sicilia.

Anche l’umido costa parecchio: precisamente oltre 200 euro a tonnellata e siamo sempre alla ricerca di impianti che l’accettino. Qualche volta è andata anche in altre regioni.

Tutto questa ha aumentato notevolmente i costi, ma grazie ai soldi delle piattaforme per il recupero di carta e cartone, plastica e prossimamente il vetro, abbiamo mantenuto la TARI al livello attuale, senza aumenti – continua Matranga.

Nei prossimi mesi tutti i centri di raccolta e gli ecopunti saranno predisposti alla pesatura della differenziata con uno sconto ai titolari della TARI. Un piccolo aiuto alle famiglie che fanno la differenziata e che vedranno diminuire finalmente la TARI.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.