ALLERTE METEO: COME SI PREPARA IL COMUNE PER EVENTUALI EMERGENZE. LE AZIONI DEL C.O.C.

Le condizioni meteo degli ultimi giorni attivano una serie di azioni di prevenzione dei rischi anche nei Comuni dove sono attivi i servizi di protezione civile comunale e quelli dei volontari.

Presso l’ente è attivo il C.O.C.  Centro Operativo Comunale, responsabile delle attività a livello comunale-locale, il cui massimo punto di riferimento è il sindaco o suo delegato (Legge 225/1992 – Art. 15).

E’ disponibile una sezione del sito web comunale dove sono disponibili diverse informazioni sulle attività svolte dalla protezione civile comunale oltre che le allerte meteo, condivise anche sui canali social comunali, il link per registrarsi al sistema Alert system e ed il piano sul rischio idraulico. 

Nel week end, le previsioni per le prossime ore inducono ad alzare l’allerta meteo per il rischio idrogeologico.
L’area di bassa pressione, che staziona sullo Ionio potrebbe assumere le caratteristiche di un piccolo ciclone tropicale, diventando quello che mediaticamente viene chiamato uragano “Medicane” (MEDiterranean HurriCANE).

Al fine di scongiurare fenomeni di inondazione che l’arrivo di forti piogge, venti burrascosi, forti raffiche di Levante e violente mareggiate sulle coste che sembrano essere previste, oltre a criticità del territorio o alla presenza di accumuli di rifiuti o di sterpaglie come per esempio l’abbandono di volantini promo-pubblicitari che intasano le caditoie,  il COC ha attivati diverse operazione di controllo del territorio. 

Richiedendo a al responsabile della Società AMB di provvedere al servizio di pulizia di sterpaglie, fogliame e rifiuti vari nei canali di scolo e nelle caditoie; ai responsabili comunali di attivarsi, ciascuno per quanto di propria competenza affinché si mettano in atto, per i giorni indicati, tutte le attività di prevenzione e gestione del potenziale rischio alluvione ed in particolare:  Il responsabile dei “Servizi a rete” avrà il compito di prevedere una squadra di pronta reperibilità per la gestione di eventuali emergenze e dovrà porre in atto gli interventi necessari affinché l’alveo del fiume Eleuterio sia privo di materiali che possano impedire alle acque di fluire.

Il Comandante della Polizia Municipale dovrà potenziare l’attività di vigilanza e monitoraggio dei siti più a rischio (sottopasso ferroviario e fiume Eleuterio). L’ufficio stampa avrà il compito di comunicare ai cittadini mediante tutti gli strumenti di comunicazione dell’Ente.

La sezione del sito dedicata alla Protezione Civile

Marina Mancini
Ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.