MOBILITÀ: FINANZIATO IL PROGETTO DI TRASPORTO CASA-SCUOLA A ZERO EMISSIONI PER BAGHERIA

Sono 490.004,23 gli euro che finanzieranno il programma sperimentale per la promozione del trasporto scolastico sostenibile del progetto MOBILITA’ CASA- SCUOLA A ZERO EMISSIONI PER BAGHERIA. A renderlo noto il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, attraverso il suo profilo facebook.

Il finanziamento era previsto dal Decreto Ministeriale n. 222 del 28 ottobre 2020 per il Programma di promozione del trasporto scolastico sostenibile. Il progetto offrirà agli studenti la possibilità di muoversi senza disagi e limitazioni.

Saranno 8 le linee attive e precisamente:
LINEA N. 1: SCUOLA CIVELLO – Frazione marinara di Aspra
LINEA N. 2: SCUOLA TOMMASO AIELLO
LINEA N. 3: SCUOLA CARDUCCI
LINEA N. 4: SCUOLA CIRO SCIANNA
LINEA N. 5: SCUOLA BUTTITTA
LINEA N. 6: SCUOLE CIVELLO/AIELLO dedicata a soggetti diversamente abili
LINEA N. 7: SCUOLA BUTTITTA dedicata a soggetti diversamente abili
LINEA N. 8: SCUOLE CARDUCCI/CIRO SCIANNA dedicata a soggetti diversamente abili

Le linee avranno orari dedicati agli studenti dalle ore 07,00 alle 09,00 e dalle 13:00 alle 15:30.

Il progetto per effetto dell’uso dei pulmini elettrici avranno che avranno accesso in centro senza limitazioni di zone a traffico limitato e senza limitazioni di parcheggi produrranno un minor livello di congestione della mobilità veicolare e la riduzione dell’inquinamento atmosferico, acustico e visivo.

A partire in via sperimentale saranno coinvolte le 5 scuole medie, si valuterà in un secondo momento la possibilità di ampliare il servizio anche alle scuole elementari e superiori.
Particolare attenzione verrà rivolta ai ragazzi portatori di disabilità motoria o di altro tipo per i quali verrà attivato un servizio specifico con altre tre linee dedicate.

Un App dovrà fornire orari e posizione del pulmino in tempo reale, mappe interattive ed informazioni sul servizio di trasporto.
La domanda di finanziamento presentata Al ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Direzione generale per il Clima, l’Energia e l’Aria si è posizionata al 19esimo posto della graduatoria, raggiungendo un punteggio di 126.480 in base al solo valore dell’entità del numero di studenti coinvolti (studenti – Km/anno scolastico), atteso che la stima di riduzione dell’inquinamento atmosferico risulta direttamente proporzionale al suddetto valore.

«Sono piccoli passi che rendono una comunità più smart ma un servizio importante per la comunità studentesca in chiave green»– dice il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli – «ringrazio il grande lavoro dell’ufficio programmazione comunale».

Marina Mancini
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.