IL 25 NOVEMBRE SI PRESENTA A VILLA BUTERA IL VOLUME DI GAETANO SAVATTERI “LE SICILIANE”.

Sarà presentato giovedì 25 novembre 2021,  presso la sala Borremans di villa Butera, il libro di  Gaetano Savatteri dal titolo: “Le siciliane”.

L’iniziativa, proposta dalla libreria “Interno95” gode del patrocinio del Comune di Bagheria.
Alla presentazione, che prenderà il via alle ore 18:00,  sarà presente per i saluti istituzionali l’assessore alla Cultura Daniele Vella.
Dialogheranno con l’autore, Maurizio Padovano e Camillo Scaduto. Sono previste anche letture di brani del libro eseguite dall’attrice Rosamaria Spena.

Giornalista del Giornale di Sicilia prima, inviato de L’Indipendente poi  e in seguito  giornalista del Tg5, Gaetano Savatteri, è autore di diversi romanzi, il primo La congiura dei loquaci nel 2000 e dai suoi romanzi ha tratto spunto la nota fiction televisiva Makari
In “Le Siciliane” Savatteri vede nella sua ritrovata Palermo una “fimmina” e la racconta nelle mille sfaccettature, dallo stereotipo della figura stilizzata,  vestita di nero, segregata dalla gelosia, costretta dai familiari a castigare i propri istinti, lontana dalla attuale realtà, alla santa patrona Rosalia a Franca Viola che fece cambiare leggi e costumi; dalla giornalista e scrittrice Giuliana Saladino alla “vecchia dell’aceto” che nel ʼ700 preparava pozioni per avvelenare i mariti; dalla cantautrice Rosa Balistreri all’editrice Elvira Sellerio e alla prima miss Italia. 

ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.