INAUGURATA A BAGHERIA LA PRIMA “ENDOPANK”, LA PANCHINA GIALLA

Inaugurata la prima ”ENDOPANK”, la panchina gialla, per la sensibilizzazione sull’ endometriosi istallata in Sicilia.

Ideata dall’associazione: ” La voce di una è la voce di tutte”, promotrice dell’iniziativa che ha già visto l’istallazione di altre “ENDOPANK” in altre città italiane.

All’iniziativa organizzata da Elisabetta Lo Cicero, tutor dell’associazione ” La voce di una è la voce di tutte”, era presente il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, il consigliere comunale Antonella Insinga, il professor Antonio Maiorana dirigente medico e responsabile dell’ ambulatorio per la diagnosi e cura dell’endometriosi presso P.O. Arnas Civico di Palermo, il dottor Domenico Incandela specialista in ginecologia e ostetricia e fisiopatologia della riproduzione presso P.O. Arnas Civico di Palermo.

La “ENDOPANK”, panchina gialla, è stata installata davanti l’ingresso della scuola elementare Cirincione. Scopo dell’iniziativa ha affermato Elisabetta Lo Cicero: “è parlare di questa patologia che risulta quasi sconosciuta sia alle donne che anche ai loro medici.
«L’amministrazione comunale è felice di sposare questo progetto ed auspica che questo percorso continui nel tempo e che si arrivi all’obiettivo primario di diffusione e sensibilizzazione a questa patologia quasi sconosciuta» ha dichiarato il sindaco Tripoli.

« Questa malattia colpisce 3 milioni di donne e non viene riconosciuta in quanto i sintomi sono spesso confusi con quelli di un ciclo mestruale più doloroso del solito» ha affermato il professore Antonio Maiorana, che è alla guida di una squadra di medici formata nel 2003, costituente il centro regionale per l’endometriosi presso l’ospedale Civico di Palermo.
Intervenuta il consigliere comunale Antonella Insinga, promotrice dell’iniziativa, ringraziando i professori per essere intervenuti all’inaugurazione della “ENDOPANK”ha espresso la soddisfazione per l’ottimo lavoro di squadra che ha portato alla realizzazione dell’iniziativa.

La prossima “ENDOPANK” sarà installata a Grammichele il 28 novembre ha dichiarato il tutor dell’associazione Elisabetta Lo Cicero. Il sindaco Tripoli ed il consigliere Insinga hanno annunciato che il prossimo dicembre sarà organizzato un convegno sull’endometriosi ospitato presso la sala Borremans di villa Butera. La data è ancora da definirsi.

Cos’è l’endometriosi.
l’endometriosi è una patologia cronica caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale, mucosa di rivestimento della cavità uterina all’esterno dell’utero. Tale condizione può interessare la donna già prima della prima mestruazione ed accompagnarla fino al termine delle stesse.

Tuttavia si evidenziano casi anche durante la menopausa in donne con trattamento farmacologico ormonale sostitutivo gli studi istologici hanno evidenziato come il tessuto endometriale extrauterino mantenga tuttavia le stesse caratteristiche dell’endometrio fisiologico caratterizzato da recettori ormonali specifici che intervengono nelle varie fasi del ciclo mestruale.

Ciò provoca quindi sanguinamento dei focolai di endometriosi durante la mestruazione con progressiva formazione di cisti ematiche endometriomi che presentano elevate capacità di adesione alle strutture extrauterine. L’eziologia del endometriosi non è ancora del tutto nota tra le ipotesi accreditate vi è la diffusione di frammenti endometriali nel regioni tubariche e addominali in fase fetale.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.