Lavori a Villà Cutò: si sistema l’atrio nord, di fronte la stazione FS

Sono iniziati e in via di definizione i lavori di sistemazione dell’atrio posteriore nord di palazzo Cutò, prospiciente piazza stazione. Ad aggiudicarsi i lavori la ditta Caltagirone Mario Ugo.

Tra le attività che si stanno realizzando l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione della pavimentazione centrale e perimetrale dell’attivo.

In corso anche la sistemazione del verde con la piantumazione di nuovi alberi e la prossima attivazione di un centro di informazione ed accoglienza turistica.

Il progetto è stato approvato il 21 febbraio del 2020, la concessione del finanziamento risale al luglio dello stesso anno con presa d’atto finanziamento nel febbraio del 2021. La procedura di gara per l’affidamento dei lavori risale al 13 aprile scorso e la ditta Caltagirone si è aggiudicata provvisoriamente i lavori per un importo pari a 110.248,97 euro a giugno 2021 con l’aggiudicazione definitiva il 27 ottobre 2021.

A realizzare i progetto gli uffici tecnici della Direzione V, che hanno elaborato la proposta progettuale per la sistemazione dell’atrio posteriore Nord di Palazzo Cutò ed hanno inoltrato il progetto secondo le modalità stabilite per la partecipazione al bando pubblico 19/19.2 del PSR Sicilia 2014-2020 – strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo “Il distretto turistico-rurale”, del Piano di Azione Locale Gal Metropoli Est, ambito tematico “turismo sostenibile” azione PAL 1.2.1.1 Realizzazione di infrastrutture turistiche su piccola scala di fruizione pubblica – Sottomisura di riferimento PSR Sicilia M07.5. a “sostegno allo sviluppo e al rinnovamento dei villaggi” che finanziava la creazione di centri di informazione e accoglienza turistica e delle relative reti di informazione nonché la
creazione di centri ricreativi e culturali.

I lavori saranno completati nel giro circa di 4 mesi.

MM
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.