Marineo 90 positivi e 150 persone in quarantena

Accertato che la situazione dei contagi sta avendo una nuova recrudescenza, con la registrazione, solo in data odierna, di ulteriori 30 casi di positività, da aggiungere ai precedenti 60 ed agli altri 150 casi di persone già in quarantena, con ordinanza sindacale n. 29 del 27/12/2021 “ORDINANZA CONTINGIBILE – MISURE PRECAUZIONALI PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL “CORONAVIRUS” COVID 19 – URGENTE APPLICAZIONE DI NUOVE E PIU’ STRIGENTI LIMITAZIONI.” sono state disposte le seguenti misure:

E’ fatto obbligo di indossare sempre, in tutto il territorio comunale, nei luoghi all’aperto ed anche all’interno dei locali pubblici, i dispositivi di protezione individuale (possibilmente del tipo FFP2).

E’ fatto obbligo ai soggetti riscontratisi positivi di comunicare il loro stato al medico curante ed all’autorità sanitaria locale e di prevenzione. Gli stessi devono avvisare i contatti e segnalarli alle predette autorità.

E’ fatto obbligo a tutti i soggetti entrati comunque in contatto con soggetti positivi, di comunicare il loro contatto al medico curante, ai fini dell’inserimento nell’apposta piattaforma, e di rispettare la quarantena fiduciaria, in attesa del tampone di verifica dell’USCA.

È vietato ogni spostamento, anche all’interno del territorio comunale, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute o ristoro. E’ sempre possibile spostarsi per recarsi presso le attività e i servizi commerciali all’interno del proprio Comune e, se non vi è la disponibilità di tali attività e/o servizi, è possibile recarsi presso altro Comune contiguo o, in mancanza dell’attività o del servizio in un comune contiguo, nel comune più vicino (compreso il capoluogo di Provincia); tale possibilità di scelta può derivare anche da motivi di maggiore convenienza economica.

E’ sempre vietato lo spostamento verso altra abitazione privata abitata, salvo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. Sono sempre consentiti, all’interno del territorio comunale, gli spostamenti necessari alla cura degli animali ed alla coltivazione del terreno per uso agricolo, anche per autoconsumo (compresa la produzione di legna).

Le attività dei servizi di ristorazione e tutti gli esercizi pubblici dovranno scrupolosamente osservare le norme in materia di controllo del Green Pass e di distanziamento, consentendo l’accesso contemporaneo sino al numero massimo di avventori consentito;

L’intensificarsi dei controlli ai cittadini ed agli esercizi pubblici, richiamando sul punto le sanzioni previste per ogni eventuale violazione;



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.