Il mondo delle api filtrato dalla fantasia degli alunni del “Pirandello”. I loro disegni in un elegante calendario del Rotary

La signora Mirella Zangara, socia del Rotary Club di Bagheria presieduto da Emiliano Maresi, ci ha fatto pervenire notizia di una bellissima iniziativa di Enzo Zangara past president del benemerito sodalizio. Si tratta di un elegante calendario da parete le cui
pagine patinate ospitano disegni, riguardanti l’affascinante mondo delle api, frutto della creatività e della fantasia degli alunni del III Circolo didattico “L.Pirandello” che sono stati coinvolti nell’encomiabile progetto.

Non è la prima volta che Enzo Zangara si rende protagonista di tale progetto. Quattro anni fa, da presidente del Rotary, coinvolse addirittura gli alunni di tutte le scuole primarie cittadine che si impegnarono nella realizzazione di un calendario di grande valenza sociale quale l’accoglienza e l’integrazione dei migranti.

Onore dunque a Zangara il cui merito è quello di avere rinverdito una iniziativa che, realizzata negli anni passati e ripresa quattro anni fa dopo un periodo di stasi, torna oggi saggiamente in auge, sempre con un prodotto di alta qualità. Di seguito pubblichiamo integralmente la nota di Mirella Zangara.

Giuseppe Fumia

“Le Api e i Fiori” – Nota di Mirella Zangara

L’iniziativa è scaturita da una idea del nostro socio Enzo Zangara che, volendo avvicinare i bambini alla natura, ha pensato di iniziare tale percorso dalla “conoscenza del fantastico mondo delle api”, compagne di viaggio indispensabili per il ciclo della vita su questo nostro pianeta.

La realizzazione di tale iniziativa è stata possibile attraverso l’impegno dei responsabili del progetto rotariano 2021-2022 riguardante
la Scuola, e cioè i soci Antonio Fricano, Rosa Maria Sciortino e Mirella Zangara, coadiuvati dal Presidente del Rotary club Bagheria, Emiliano Maresi, e dai giovani dell’Interact e del Rotaract, ai quali va un caloroso ringraziamento per l’aiuto fornito.

Al Progetto hanno aderito: il Terzo Circolo Didattico “Luigi Pirandello“ di Bagheria; l’azienda “Nettare di Sicilia“ S.a.s. di Cirrito
Mario & C., ubicata in contrada Cammarella a Caltavuturo (PA). I partecipati all’iniziativa sono stati n. 23 alunni, coadiuvati dagli
insegnanti Maria Lipari, Stefania Sciortino e dal Dirigente Scolastico Lucia Maria Rita Turiano che ha permesso l’inserimento
di tale attività nell’ambito delle attività didattiche programmate per l’anno scolastico 2021.2022.

I bambini si sono mostrati incuriositi e divertiti, anche perché adeguatamente istruiti a scuola dalle insegnanti sul valore delle api per l’equilibrio ambientale e sul ciclo di vita delle api: Insetto Fiore Polline Miele Pappa Reale Cera

Questo “viaggio nella natura“, anche se della durata di un solo giorno, ha permesso ai ragazzi di riassaporare il piacere dello stare insieme, che era stato loro negato dai lunghi giorni trascorsi a casa a causa della pandemia. I bambini, dopo la gita, hanno messo a frutto tale esperienza realizzando in classe dei disegni sul tema, di cui 13 sono stati selezionati per la creazione del calendario rotariano 2022.

I 13 piccoli artisti saranno in seguito premiati con gadget personalizzati, sempre all’insegna del rispetto della natura.

Il Socio: Mirella Zangara



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.