Vaccini in farmacia: 8mila dosi questa settimana, 50mila dal 3 settembre

“Ottomila vaccinazioni nelle farmacie in una settimana, 50mila dallo scorso 3 settembre: sono numeri che confermano quanto i cittadini stiano apprezzando il nuovo ruolo della farmacia come presidio sanitario di prossimità, sicuro, efficiente e comodo da fruire”. Lo dice Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente a Palermo di Federfarma, commentando il report delle vaccinazioni in farmacia di questa settimana.

Nelle 93 farmacie che hanno attivato il servizio (61 in città e 32 in provincia) sono state inoculate 2.958 dosi di Pfizer e 4.920 di Moderna, per un totale di 7.878 somministrazioni (4.302 a Palermo e 3.576 in provincia). Dall’inizio della campagna vaccinale in farmacia, lo scorso 3 settembre, sono stati immunizzati 49.666 cittadini.

“Tutti – sottolinea Tobia – possono osservare lo sforzo titanico che le nostre farmacie stanno compiendo nell’adempiere ad un dovere civico e sociale, quello di garantire a tutti il vaccino nel più breve tempo possibile, aperte anche oltre il normale orario di lavoro e con più personale addetto al servizio. E questo è ancora più apprezzabile in provincia, dove tutte le piccole farmacie rurali dei centri lontani dagli hub vaccinali stanno compiendo miracoli pur di non lasciare indietro nessuno”.

“Ringrazio – conclude il presidente di Federfarma Palermo – tutti i farmacisti titolari e i loro collaboratori per l’elevata adesione all’iniziativa e per avere con entusiasmo fatto proprio lo spirito con cui il legislatore ha integrato la funzione della farmacia – oggi non più solo luogo di dispensazione di farmaci – , eleggendola a sede sicura e affidabile del Servizio sanitario nazionale, dove si erogano prestazioni sanitarie a supporto della risposta fornita da ospedali, Asp e medici alla domanda di assistenza sanitaria”.

Ufficio stampa: Michele Guccione



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.