Bagheria: difficile “combattere” contro i cumuli di rifiuti in alcuni angoli della città

I cumuli in città sono duri a morire. Gli incivili lasciano sempre sacchetti di spazzatura in alcuni punti della città e solitamente sono coloro che vi abitano vicini a creare il cumulo. Difficile far capire loro che bisogna differenziare e, seppur il servizio funzioni bene, non hanno nessuna intenzione di fare la differenziata.

Certo la situazione va migliorando rispetto ad alcuni anni fa, ma lo zoccolo duro di coloro che non vogliono sentire nulla continua a deturpare parti della città.

Come in via Giuseppe Scordato, fa sapere la cardiologa Caterina Rizzo, “Questa sera sono tornata dal lavoro all’ospedale “Buccheri La Ferla” è ancora una volta davanti la porta della casa si mia mamma in via Giuseppe Scordato al civico 22 ho trovato ancora una volta cumuli di rifiuti abbandonati”.

Nessuno riesce a fare nulla e nessuno vede.

Emblematico il caso riportato in via Ciro Scianna, cumulo perenne, ripulito dagli operatori AMB intervenuti sabato mattina, dove qualcuno, trovandolo troppo pulito, ha pensato bene, dopo appena 5 minuti, di lasciare due sacchetti di spazzatura.

Come dire: ” non vogliamo stare puliti, vogliamo vivere nella sporcizia”. Secondo il Presidente AMB, Vito Matranga, siamo di fronte ad una “vergogna”. L’intervento di pulizia è vano se sono pronti a lasciare spazzatura in un posto pulito.

Una piccola parte della cittadinanza rende Bagheria indecorosa e sporca. La speranza è per un futuro migliore.

Nelle foto tutti gli interventi sostenuti da Amb per la rimozioni di rifiuti e cumuli. I due sacchetti di via Ciro Scianna sono stati lasciati alcuni minuti dopo che gli operatori sono andati via.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.