Borgo Geraci interviste internazionali ai quasi centenari

Noi di una certa età, dobbiamo avere pazienza, ma sicuramente il successo televisivo arriverà. Ho visto il video con l’intervista a Peppino Attinasi, quasi 98 anni, che tenerezza. La prima cosa cha ho notato il suo carattere buono e generoso indistinguibile per noi madoniti. Alla presenza dell’estraneo il gesto di istinto è quello di prendere il vassoio con delle cose, forse nocciole, noci e mandorle e poggiarle sul tavolo a disposizione degli ospiti, accompagnato da un sorriso delicato.

Un gesto naturale per noi madoniti. Vedere a Peppino, mi permetto di chiamarlo così, perché siamo stati grandi amici, anche nel lavoro, ho tanta stima ancora, vederlo in buona salute e sui canali televisivi internazionali mi ha fatto emozionare. Preciso e ritengo che la popolazione tutta delle Madonie è in buona salute, si evince dalla avanzata età in cui tanti sono arrivati. Frutto anche di uno stile di vita. Ricordo che negli anni passati non c’erano tante comodità, ma tanta voglia di fare.

Si iniziava con la santa mattinata per il riscaldamento degli ambienti. Si doveva mettere il carbone nella braciera di rame sorretta dal piede a conca, un supporto circolare in legno. Avviare l’accensione del fuoco. Non tutto sempre era facile e andava bene, perché a volte si riscontrava “U tizzuni” un pezzo di carbone non cotto bene “no Fussuni” a questo punto il fumo era tanto da impregnare
la casa. Si dovevano aprire balconi e finestre per fare uscire il fumo. Immaginate “Cu friddu!”.

Si doveva aspettare tutto il giorno e solo verso sera si poteva respirare un po’. Queste interviste televisive, assieme a tante altre, fra cui le immagini attraverso le foto, del nostro territorio, sono un grande veicolo che sensibilizzano la gente, sempre più attenta
alla ricerca di ambienti sani come il nostro territorio.

Quindi credo sia un veicolo di attrazione per un turismo sano e non indifferente per i tanti che cercano una vacanza all’insegna
dello star bene e sereni in mezzo alla natura incontaminata e lontani dal frastuono delle città.

Giacomo Miriana

Peppino Attinasi nella foto



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.