PREMIO: Il Tg del 25 aprile – Intervista a Francesca Laura Wronowski si aggiudica il premio Matteotti per le scuole

La Fondazione Matteotti Roma, la Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e la fondazione di Studi storici Filippo Turati hanno attribuito il premio Matteotti per le scuole edizione 2020/21 per la categoria prodotti multimediali al Tg del 25 Aprile – Intervista a Francesca Laura Wronowski, Scritto e diretto da Francesca La Mantia.

Il cortometraggio è stato realizzato dagli studenti dell’Itet “Luigi Sturzo” di Bagheria, guidato dal Dirigente scolastico, Vito Cudia, che sono stati chiamati a sviluppare la traccia “Contro ogni violenza: attualità della testimonianza morale e civile di Giacomo Matteotti”.

Insieme a lei, gli studenti sono stati coinvolti nella realizzazione filmica di un telegiornale dove tra sigla, scenografia, presentatore e inviati speciali hanno dato risalto a Francesca Laura Wronowski e alla sua storia dal profondo significato umano e politico.

“Sono felice di aver ricevuto un premio di tale portata, perché oggi è necessario che i ragazzi conoscano la storia e soprattutto abbiano gli strumenti per fare la differenza nel presente – ha commentato la scrittrice, sceneggiatrice, regista cinematografica e teatrale, docente di latino e italiano a margine dell’assegnazione del premio, che si è tenuta mercoledì 15 dicembre a distanza – ma non solo: sono contenta anche perché questo premio dimostra ancora che il binomio insegnante-regista è un’accoppiata vincente, che consente ai ragazzi sia di imparare un mestiere “nobile” come quello della settima arte, in tutte le sue parti, sia perché è un modo per avvicinarli al sapere e al desiderio di sapere”.

Il Pungolo di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.