ON LINE I DOCUMENTI PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER UN RISTORANTE DI ALTA CUCINA E CAFFETTERIA PRESSO IL MUSEO GUTTUSO DI VILLA CATTOLICA

Il museo Guttuso potrà avere presto, in una specifica area di villa Cattolica, un ristorante di alta cucina ed una caffetteria. Si arricchirà dunque la proposta turistica del museo: non solo arte e tradizione ma anche cucina gourmet.

E’ stato pubblicato all’albo pretorio on line, nella sezione bandi e gare, l’avviso esplorativo mediante manifestazione d’interesse per l’affidamento in concessione della gestione dell’area da destinare a “ristorante di alta cucina” all’interno del Museo Guttuso in Villa “Cattolica” mediante una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 co. 2 lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016 secondo il criterio dell’”Offerta economicamente più vantaggiosa”. Il servizio sarà dato i gestione per otto anni.

Responsabile del procedimento è il geometra Onofrio Lisuzzo, posizione organizzativa della Direzione II Cultura cui è possibile rivolgersi per informazioni e per fissare appuntamenti per il sopralluogo con i soggetti richiedenti in possesso dei requisiti richiesti. Il sopralluogo dovrà avvenire entro il 02 marzo 2022 mediante appuntamento con il RUP chiamando al seguente numero di cellulare tel 340.0880060 o scrivendo una mail a o.lisuzzo@comune.bagheria.pa.it .

Il sopralluogo è obbligatorio per la manifestazione di interesse che dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 14 marzo 2022 al Comune di Bagheria, Palazzo Ugdulena – C.so Umberto I, 165, a in piego sigillato, inviato tramite raccomandata a.r., con l’indicazione all’esterno della busta “Manifestazione d’interesse per l’affidamento in concessione della gestione del ristorante di alta cucina presso il Museo Guttuso in Villa Cattolica” o mediante consegna a mano negli orari di apertura al pubblico dell’ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00).

Ai soggetti interessati verranno spediti il Capitolato e gli ulteriori elaborati di gara utili per la presentazione dell’offerta.
Le manifestazioni di interesse hanno il solo scopo di comunicare all’Amministrazione la disponibilità ad essere invitati a presentare offerte. L’amministrazione precisa che si tratta di una concessione di un servizio e non di una locazione.

Possono presentare la loro manifestazione di interesse gli imprenditori singoli e le società di persone, di capitali e cooperative e forme associative previste dall’art.45 del D.Lgs. n° 50 del 18.04.2016.
Tra i requisiti richiesti i soggetti interessati dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio con oggetto sociale adeguato rispetto al servizio in oggetto, avere, per almeno 5 anni, anche non continuativi, nel decennio precedente, esercitato attività d’impresa nel settore della ristorazione anche di alta cucina. Tali requisiti professionali devono essere posseduti dal titolare o rappresentante legale, ovvero, in alternativa, dall’eventuale persona preposta all’attività commerciale, ed infine il soggetto deve aver un fatturato globale, in ciascun anno del triennio 2018-2019-2020, non inferiore a € 200 mila euro.

I requisiti sono meglio specificati nell’avviso scaricabile dall’albo pretorio on line dove è disponibile anche la dichiarazione-protocollo-legalità, il patto di integrità, il modello di domanda, la planimetria e la determinazione.

Il canone mensile a base d’asta, su cui effettuare il rialzo sarà di 2.000 euro più IVA.

Ogni ulteriore informazione è reperibile nei documenti scaricabili dall’albo pretorio cui si rimanda e rivolgendosi al Responsabile del procedimento, il geometra Onofrio Lisuzzo a palazzo Butera – Via Dammuselli, 2, 90011 Bagheria PA – Email: o.lisuzzo@comune.bagheria.pa.it Pec: cultura.1@comunebagheria.telecompost.it tl 3400.88060.

mm
ufficio stampa

La carta evidenzia l’area oggetto della concessione


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.