SICILIA: l’ALTA PRESSIONE indietreggia, piogge sparse in arrivo da martedì

Sul Mediterraneo centro occidentale la pressione atmosferica è in graduale diminuzione per l’arrivo di una perturbazione di origine nord atlantica preceduta da un flusso di correnti umide e temperate di origine africana, e seguita da correnti moderatamente fredde ed instabili sempre di origine nord atlantica.

Una volta giunta sul Mediterraneo questa perturbazione, tra la giornata di lunedì e quella di martedì, andrà a scavare una circolazione di bassa pressione che successivamente attraverserà da nordovest verso sudest le nostre regioni, apportando condizioni di tempo instabile ed a tratti perturbato, con piogge diffuse e nevicate lungo le aree montuose.

Il tutto sarà accompagnato da una tesa ventilazione inizialmente proveniente dai quadranti meridionali e successivamente dai quadranti nord occidentali, con le temperature in generale diminuzione specie nei valori massimi.

Ma adesso diamo uno sguardo più nel dettaglio al tempo previsto per i prossimi giorni.

EVOLUZIONE
Tempo previsto per lunedì 14 febbraio
Fin dalla mattinata avremo un po’ ovunque condizioni di cielo da irregolarmente nuvoloso a temporaneamente nuvoloso, ma con bassa probabilità di fenomeni, che risulteranno a carattere isolato e di debole intensità.

I venti tenderanno a disporsi dai quadranti meridionali e a rinforzare a partire dalla Sicilia occidentale, dove avremo dei locali rinforzi specie nel corso della seconda parte della giornata.

Mari da poco mossi a mossi, localmente molto mosso risulterà il Canale di Sicilia.

Temperature: le massime non subiranno grosse variazioni di rilievo, mentre le minime subiranno un graduale ed ulteriore incremento.

Tempo previsto per martedì 15 febbraio

In mattinata si assisterà a partire dalla Sicilia occidentale, ad una ulteriore intensificazione della nuvolosità, a cui saranno associate delle precipitazioni di moderata intensità con tendenza in giornata ad un’ulteriore intensificazione ed estensione dei fenomeni al restante territorio regionale.

I fenomeni nel corso della serata potranno risultare più intensi ed abbondanti lungo il settore tirrenico ed il versante ionico, dove potranno verificarsi locali rovesci o temporali e nevicate lungo le aree montuose al di sopra dei 1300-1400 metri.Venti moderati, inizialmente dai quadranti meridionali con tendenza dal pomeriggio a disporsi dai quadranti nord occidentali e a rinforzare ad iniziare dal settore occidentale dell’isola.Mari generalmente mossi con tendenza ad ulteriore aumento del moto ondoso lungo il Canale di Sicilia ed il mar Tirreno.Temperature in diminuzione ovunque, più sensibile lungo il settore occidentale e settentrionale dell’isola.

Tempo previsto per mercoledì 16 febbraio

In mattinata avremo lungo il settore orientale dell’isola condizioni di cielo molto nuvoloso con rovesci e locali temporali, ma con tendenza ad una temporanea attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni.

Altrove ad iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, farà seguito una nuova intensificazione della nuvolosità a cui saranno associati fenomeni di moderata intensità e qualche locale rovescio o temporale, specie lungo il settore occidentale e settentrionale. I fenomeni, nel corso della giornata, si estenderanno a gran parte dell’isola con possibili nevicate lungo le aree montuose a partire dai 1100-1200 metri.

In serata ed in nottata, tendenza ad un parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche lungo il settore centrale e meridionale siculo.

Venti da moderati a localmente forti dai quadranti nord occidentali.

Mari: molto mosso o localmente agitato il Canale di Sicilia ed il mar Tirreno, mosso il mar Ionio.

Temperature in lieve ed ulteriore diminuzione.

Articolo di: Antonio Cucchiara

©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.