“LIBRI DIPINTI” DI MARCO CINGOLANI SI POTRÀ VISITARE SINO AL 30 APRILE

Si respirava la voglia di tornare a fruire in presenza la cultura ieri all’inaugurazione della mostra di Marco Cingolani “Libri dipinti” organizzata dalla Galleria Drago arte contemporanea con il patrocinio del Comune di Bagheria. Numerosi i bagheresi accorsi a godere delle opere di una mostra nata “un po’ per caso e un po’ perché lo studio, a Brera, di Marco Cingolani è un luogo incredibile in cui, in mezzo a centinaia, forse migliaia di opere meravigliose, ti può capitare di imbatterti nella sua collezione di animali di plastica, o di riviste d’arte, di pop up o cataloghi d’asta” – come racconta lo stesso artista che non ha potuto presenziare all’inaugurazione, cui hanno partecipato Piero Drago della omonima galleria, il sindaco Filippo Maria Tripoli, l’assessore alla Cultura Daniele Vella ed il responsabile della Direzione Cultura Onofrio Lisuzzo.

«Per noi è stato un piacere promuovere questo appuntamento che si inserisce in una più ampia offerta di appuntamenti culturali organizzati dall’amministrazione cercando di allargare gli orizzonti della nostra offerta culturale così come con questo appuntamento con un artista così importante» – dice l’assessore Daniele Vella.

«Desidero ringraziare l’artista che quando si tratta di Sicilia non si tira mai indietro, l’amministrazione comunale ed il museo Guttuso» – ha detto Piero Drago che ha presentato la mostra: «Cingolani ha un bellissimo studio a Brera dove colleziona migliaia di libri, libri di ogni formato, altezza, spessore, contenenti frasi, concetti, immagini, ma soprattutto meravigliose copertine. Lui dice oltre ventimila libri, forse sono molti di più».

Di alcuni di questi ha realizzato le meravigliose copertine che sono in mostra al museo Guttuso.
La galleria Drago arte contemporanea vanta una antica collaborazione con Cingolani. Già nel 2018 Marco Cingolani è stato ospite del Museo Guttuso, nella sala dell’edicola, con la mostra “Lupercalia aujourd’hui”, curata da Giulia Calì. In occasione della mostra “Libri dipinti” Marco Cingolani e la galleria Drago artecontemporanea doneranno al Museo Guttuso cinque opere che entreranno a far parte della collezione del Museo.

«Nelle mie frequentazioni giornaliere di cassonetti della carta o nell’estasi dell’acquisto di libri in asta, a scatoloni pieni si intende, ho acquisito centinaia di libri doppi, a volte tripli – dice Cingolani – ed un giorno, per l’amico Pietro Drago, ho provato a dipingere le copertine: meraviglia! Potevo continuare ad amare e maneggiare i libri senza doverli, per fortuna, leggere».

La mostra si potrà visitare fino al 30 aprile negli orari di apertura del Museo Guttuso, dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle 17,00 ultimo ingresso. È richiesta l’esibizione del green pass.

Per informazioni sulla mostra Drago artecontemporanea: 339.6752646
MM
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.