SOCIALE: Il ricordo del 39° anniversario della marcia antimafia con gli studenti

Continuano le manifestazioni in occasione del 39° anniversario della marcia antimafia, attraverso una serie di conferenze nei paesi di quello che negli anni ‘80 era denominato il “Triangolo della morte”.

Oggi nell’istituto comprensivo mons. Gagliano sono intervenuti il presidente del Consiglio comunale Biagio D’Ugo, il presidente del centro studi Pio La Torre Vito Lo Monaco e lo storico della Chiesa don Francesco Stabile che hanno ricordato agli alunni quegli anni terribili in cui la mafia sparava e lasciva una scia di morte e di terrore. A fare da padrona di casa la dirigente scolastica Francesca Puleo.

Anche a Casteldaccia nella sede istituzionale della Torre duca di Salaparuta è stata ricordata la prima marcia antimafia con un dibattito al quale hanno preso parte gli alunni dell’istituto comprensivo sul tema: “No alla mafia”.

Sono intervenuti il sindaco Giovanni Di Giacinto, il presidente del consiglio comunale Maria Pia Di Salvo, l’assessore alla Cultura Maria Tomasello, il vice sindaco di Bagheria Daniele Vella, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Giovanni Taibi, l’arciprete don Salvatore Scardina e la vice presidente della Fidapa Clelia Farina.

Il Pungolo di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.