Installazione della video-sorveglianza in città. Il progetto prevede il posizionamento di telecamere in tredici punti strategici della città

In questi giorni è’ in corso di montaggio il sistema di monitoraggio del territorio attraverso la videosorveglianza. Qualche giorno fà è stata montata la centrale operativa e si stanno montano anche i primi pali per il montaggio delle telecamere. Questi sono i primi pali cui ne seguiranno altri in diversi punti strategici della città.

Responsabile unico del progetto e collaudatore è il geometra Francesco Sergio Palumbo, direttore dell’esecuzione è il geometra
Michelangelo Speciale. Il progetto che prevede il posizionamento di telecamere in 13 punti strategici della città; è stato aggiudicato dalla ditta Tecnotel Energy srl che ha presentato un ribasso dell’1% ed è stata individuata con procedura negoziata tramite il MEPA per un importo a base d’asta di 147.851 mila euro oltre somme a disposizione dell’Amministrazione.

Il servizio di gestione, manutenzione, vigilanza e controllo con pronto intervento viene affidato per 3 anni a partire dal 2022. Il progetto era stato approvato dalla delibera n. 290 lo scorso 9 dicembre del 2021. «Vogliamo rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle
forme di illegalità presenti nel territorio e segnatamente in aree che per loro vocazione sono intensamente frequentate da cittadini
per la presenza di attività commerciali, di edifici scolastici e pubblici, con finalità turistico ricettiva, locali d’intrattenimento notturno (pub, bar, sale gioco/scommesse, ecc), presenza di attività artigianali e agricole -, dice il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli – sono luoghi questi dove la probabilità di fenomeni di micro e macro criminalità possono essere rilevante.

Lo faremo in collaborazione con le Forze di polizia e la Polizia locale». L’amministrazione comunale, ha già sottoscritto un patto per l’attuazione della sicurezza urbana con il Prefetto per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza ai sensi del decreto legge n.14
del 2017.

Comune di Bagheria

Una installazione


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.