SANTA FLAVIA: Il Comune ritarda a fornire il progetto per l’adeguamento del depuratore

“Forse al Comune di Santa Flavia non interessa risolvere un problema grave, dannoso e costoso come quello del suo depuratore, ma di fatto gli immotivati ritardi dell’amministrazione flavese stanno ostacolando l’iter di adeguamento dell’impianto. Un’inerzia che volta le spalle a cittadini e ambiente, e che trascura il danno economico che subiamo giornalmente”.

Ad affermarlo la deputata Caterina Licatini, promotrice dell’inchiesta in Commissione Ecomafie sul trattamento delle acque reflue in Sicilia che aggiunge: “È ormai da più di un mese che attendiamo che il Comune fornisca al Subcommissario alla depurazione il progetto aggiornato, documenti indispensabili per procedere con i lavori di messa a norma dell’impianto.

Siamo riusciti a ottenere il commissariamento del depuratore e a riattivare i fondi regionali che erano bloccati da 10 anni grazie a un lavoro lungo e complesso. Adesso il vergognoso atteggiamento dell’amministrazione impedisce di andare fino in fondo rapidamente. È una mancanza di rispetto non solo verso i cittadini che hanno diritto a un servizio pubblico efficiente, ma anche verso l’entità del disastro ambientale e del danno economico”

In proposito il sindaco Sanfilippo precisa: “La scorsa settimana ho trasmesso tutti i documenti e dopo un ulteriore confronto col vice commissario al depuratore Costanza al quale riponiamo la massima fiducia per il lavoro svolto e per quello che seguirà, sono certo che lo stesso sarà in grado di attuare tutte le procedure necessarie nel minor tempo possibile per la realizzazione del depuratore, nato da un progetto di qualche anno fa. Resto sempre aperto ad un confronto con l’on. Licatini per spiegare i motivi di eventuali ritardi se così possiamo definirli”.

Il Pungolo di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.