“I MERCOLEDÌ DELLA LETTURA BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE”: IL 23 MARZO 2022 SI PRESENTA IL VOLUME DI PINO GRASSO

Sarà il libro di Pino Grasso, “Le edicole votive a Bagheria e Aspra”, tra fede devozione e superstizione, ad essere presentato nel corso del prossimo appuntamento de: “I mercoledì della lettura – Bagheria Città che legge”, la rassegna di appuntamenti di promozione della lettura, previsto per il 23 marzo 2022.

L’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale è organizzata dall’assessorato alla Cultura con il patrocinio delle associazioni “Culturiamo Insieme”, BC Sicilia e Pa Social.

All’incontro letterario che prenderà il via alle ore 17:00 di mercoledì 23 marzo 2022, presso il teatro Butera, saranno presenti, per i saluti istituzionali, l’assessore alla cultura Daniele Vella, Benedetta Giuffrida, suor serve te delle Figlie dei poveri, interverranno come relatori il prof. Enzo Buttitta e la prof. Annalisa D’Alba, presidente dell’associazione Inner Wheel club Baharia.

Sinossi

Sono il segno di una religiosità popolare che affonda nella tradizione della città, soprattutto nei quartieri del centro storico. Sono le edicole votive di cui il giornalista e scrittore Pino Grasso ne ha censite e fotografate 235, percorrendo in lungo e in largo le strade di Bagheria e della frazione di Aspra e raccolte in un volume per una riscoperta della storia, delle tradizioni e della devozione dei bagheresi. Il lavoro potrà risultare utile nelle scuole per fare conoscere alle giovani generazioni le antiche tradizioni dei loro avi.

ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.