“IL DIALOGO DELL’ANIMA”, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA PERSONALE DI BARBARA SIRTOLI SABATO 2 APRILE A VILLA BUTERA

“Il Dialogo dell’Anima” è la mostra personale di disegni dell’artista palermitana Barbara Sirtoli che sarà inaugurata sabato 2 aprile 2022, alle ore 18:00 a villa Butera.

L’arte di Barbara Sirtoli, passa con estrema naturalezza dall’iperrealismo all’illustrazione fantasy. L’artista, ama spaziare tra le varie tecniche quali carboncino, grafite, acquerello, pastello, china, acrilico ed ultimamente olio su tela.
All’evento di inaugurazione, che gode del patrocinio del comune di Bagheria sarà presente, per i saluti istituzionali, l’assessore alla cultura Daniele Vella.

La mostra sarà esposta presso villa Butera dal 2 aprile 2022 al 2 maggio 2022, con i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 ed il mercoledì dalle ore 15:30 alle 18:00.

Barbara Sirtoli nasce a Palermo nel 1969. Nel 1998 è stata selezionata dall’associazione Teatrìo di Venezia tra i 100 migliori illustratori italiani. Dopo il diploma presso il I Liceo Artistico di Palermo ha frequentato corsi regionali di grafica, illustrazione e fumetto.

Nel 1994 inizia la lunga collaborazione con la casa editrice Armenia e lo scrittore esoterico Jean de Blanchefort (pseudonimo di Dario Spada). Per loro realizza vari libri fra cui I segreti della stregoneria (ed.1994 e seconda ed. 2019 interamente rivisitata), L’agenda della Magia 2010, Le creature del Piccolo Popolo (ed. 2007 e seconda ed.2022), Autodifesa Magica e Magia manuale completo 2017, Le Rune e La Magia del Sale, 2018.

Nel 2009 espone le illustrazioni per il libro “Il gallo e lo specchio e altre fiabe” (di P. Paladino) in una personale a Palazzo Aragona Cutò di Bagheria (PA). Lo stesso anno illustra una collana per la tutela ambientale per l’Ente Parco Madonie.

ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.