La regole delle tre R: ridurre, riciclare e riutilizzare… Legambiente parte dai libri a Bagheria

Nella sede @ECO_LAB BIBLIOTECA DEL RIUSO il libro usato riprende vita. Spesso ci liberiamo dei libri con estrema facilità per liberare spazio o per non sapere cosa farne di quelli che si hanno in eredità. L’idea è del Circolo di Legambiente di Bagheria e di tanti volontari che gravitano all’interno della struttura messa a disposizione del Comune con il tramite dell’Amb spa

In Piazza Indipendenza è stato inaugurato una Biblioteca del riuso ed i libri donati entrano a far parte della bibliografia e possono essere letti in sede, presi in prestito, barattati con altri libri e scambiati.

La biblioteca è stata divisa per argomenti ed i libri disponibili sono davvero tanti. Tutti libri che hanno trovato un riutilizzo e non sono finiti nella spazzatura o peggio nell’indifferenziata e nella relativa “indifferenza”.

Il Settimanale di Bagheria e Natiperterra.it hanno raccolto decine di titoli per donarli alla Biblioteca del Riuso e renderli disponibili agli utenti della struttura. Si possono donare libri (non scolastici) e fumetti, prendere in prestito libri e scambiare fumetti…

Ecco gli orari provvisori di apertura della Biblioteca del Riuso:

LUNEDI dalle ore 10.00 alle ore 12.00
MARTEDI dalle ore 10.00 alle ore 12.00
MERCOLEDI dalle ore 10.00 alle ore 12.00
GIOVEDI dalle ore 11,30 alle ore 13.00
VENERDI dalle ore 10.00 alle ore12.00
SABATO dalle ore11,30 alle ore13.00

MARTEDI dalle ore 16.00 alle ore 18.00
GIOVEDI dalle ore 16.00 alle ore 18.00
SABATO dalle ore 16.00 alle ore 18.00



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.