AL VIA LA TERZA RASSEGNA BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE: I MERCOLEDÌ DELLA LETTURA

Inizierà mercoledì 18 maggio, con la presentazione del libro “Tre minuti a mezzanotte” di Maria Mezzatesta la terza edizione della rassegna letteraria “I mercoledì della lettura – Bagheria Città che legge”.
Patrocinata dall’amministrazione comunale con l’organizzazione dell’assessorato alla Cultura guidato da Daniele Vella, la rassegna che vedrà appuntamenti letterari per tutta la primavera e l’estate sino a fine luglio, prevede 14 appuntamenti letterari quasi tutti di mercoledì presso il teatro o la sala Borremans di villa Butera.
Gli appuntamento con le promozione della lettura attraverso numerosi autori bagheresi e non è organizzata dall’assessorato con la collaborazione dell’ufficio stampa comunale e dell’associazione “Culturiamo insieme”. A supportare l’iniziativa anche altre associazioni come BC Sicilia e le sue proposte di libri da leggere.
Gli appuntamenti con autori spaziano dalla poesia, ai romanzi,, ai gialli, dalla saggistica alla storia antica e moderna, e tanti altri temi tra cui tanta cronaca e storia d’Italia.
«Il successo della rassegna non è solo testimoniato dai tanti contatti ricevuti da autori desiderosi di presentare le proprie produzioni letterarie e di far parte di un calendario di appuntamenti dedicati alla promozione della lettura» – sottolinea l’assessore alla Cultura Daniele Vella «ma anche da un pubblico che si è fidelizzato nel tempo ed ha seguito sempre più incontri».
Organizzata sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, la rassegna è la naturale prosecuzione delle prime edizioni nate all’indomani del riconoscimento che Bagheria ha ricevuto, il titolo “Città che legge”, assegnato dal Ministero della Cultura per il biennio 2020/2021. Un’amministrazione che oramai da tempo lavora alla promozione dei libri e della lettura anche attraverso dei patti di lettura e le attività della biblioteca comunale Francesco Scaduto.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.