Gli studenti della terza E dell’istituto Livatino di Ficarazzi vincono il premio sulla legalità della Prefettura

L’istituto comprensivo Rosario Livatino di Ficarazzi ha vinto la prima edizione del concorso sulla legalità e diritto di stampa promosso dalla Prefettura di Palermo in collaborazione con l’ordine dei giornalisti di Palermo.

La premiazione è avvenuta oggi al teatro Politeama di Palermo, alla presenza delle massime autorità, fra cui il prefetto Giuseppe Forlani e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

Tutor del progetto, su segnalazione dell’ordine dei giornalisti, è stato Martino Grasso collaboratore del giornale di Sicilia e del sito la Voce di Bagheria.

Gli studenti della terza E, sotto la guida della professoressa Dora Turco, hanno realizzato un video sul bene confiscato lungo la costa di Ficarazzi confiscato a Pietro Vernengo.

I ragazzi hanno intervistato il capitano Francesco Battaglia, comandante della caserma dei carabinieri di Bagheria, il giudice Simone Alecci, sezione Gip e Gup Tribunale di Palermo, Roberta Schillaci componente commissione antimafia regionale e il sindaco Francesco Paolo Martorana di Ficarazzi.

Alla premiazione erano presenti gli alunni Stefano Militello, Marco Cina’, Giorgia Durante, il dirigente scolastico Mario Veca, la professoressa Dora Turco, la referente per la cultura della Legalità Chiara Cangialosi e il giornalista Martino Grasso.

“E’ stata un’emozione forte ricevere questo premio -dice Dora Turco- Una grande soddisfazione anche e non avessimo vinto. I ragazzi hanno imparato molto, ma tengo a sottolineare che questa vittoria è frutto del lavoro di squadra.”

Fonte: La Voce di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.