I DATI DI ASP PREMIANO IL MARE DI ASPRA. MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE ACQUE

Il mare di Aspra sempre più pulito. Sono stati trasmessi dal dipartimento di prevenzione UOC Laboratorio di sanità pubblica UOS Microbiologia dell’azienda sanitaria provinciale di Palermo le analisi batteriologiche dei prelievi eseguiti sulla costa bagherese.

I campioni, che risalgono al 16 maggio 2022 con 4 diverse date di prelievo sino al 19 maggio, testimoniano che la situazione dello specchio d’acqua della frazione marina di Aspra è notevolmente migliorato.

Sono 8 i punti di prelievo e precisamente: la spiaggia della Playa, ad Ovest Piazzale Prime Rocche, ad est la spiaggia del Sarello, la Cala dell’Osta a Mongerbino, l’Ippocampo ha tre diversi punti, e la baia dei Ciclopi presso la zona Sarello.

E’ una buona notizia che giunge in Comune non solo per i tanti bagheresi e cittadini dell’hinterland che frequentano il borgo ma anche per i tanti turisti che sembrano sempre più attratti dalla frazione marinara.

Importante il risultato anche in considerazione che la zona fa parte del progetto di area protetta siglato dal Comune con altri enti e la Città metropolitana di Palermo, che vede, tra l’altro, la zona di capo Zafferano, Sic sito di interesse comunitario.

In nessuno dei punti analizzati sono stati riscontrati enterococchi intestinali e pertanto, sebbene le zone debbano essere tenute costantemente sotto controllo, si può affermare che la qualità delle acque del mare bagherese sono decisamente migliorate, dopo la notizia positiva dello scorso aprile che dichiarava balneabili la spiaggia della Plaia, che, insieme alla Cala Dell’Osta Mongerbino, sono risultate tra le aree fruibili per la balneazione indicate nel decreto D.D.G. n. 225 di regolamentazione della stagione balneare 2022.

Marina Mancini
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.