La magia della parola scritta si affianca alla magia del paesaggio: nasce un premio letterario per dare nuova luce alla Scala dei Turchi

REALMONTE – La magia della parola scritta per esaltare la magia naturale del paesaggio. La cultura per arricchire di bellezza uno scenario che davvero bello lo è già di suo, la Scala dei Turchi di Realmonte, la bianca scogliera candidata a diventare patrimonio dell’Unesco. È stato presentato oggi nell’aula consiliare del Palazzo comunale di Realmonte il «Premio letterario Scala dei Turchi – Dina Russiello», organizzato dall’Associazione culturale «Casa del libro – Pascal Schembri» con il patrocinio dello stesso Comune di Realmonte. Ad agosto verranno assegnati sei riconoscimenti letterari e quattro premi speciali per una manifestazione culturale che si pone l’obiettivo di promuovere il territorio e dare una nuova luce a un bene ammirato da tutto il mondo come la Scala dei Turchi.

Il presidente dell’associazione, lo scrittore italo-francese Pascal Schembri, ha illustrato il valore culturale del Premio e del programma della serata di consegna dei riconoscimenti, in calendario sabato 27 agosto 2022, sempre a Realmonte. La premiazione avrà luogo con lo sfondo della bellezza architettonica naturale della Scala dei Turchi. «Con questa iniziativa l’Associazione culturale Casa del libro – Pascal Schembri – afferma il presidente – darà voce a un territorio che ha bisogno di nuova linfa culturale e di fare scoprire alle nuove generazioni il valore della lettura».

«L’amministrazione comunale – dichiara il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca – ha accolto con entusiasmo la proposta di Pascal Schembri perché un premio letterario dedicato alla Scala dei Turchi va nella direzione di valorizzare un territorio che vuole crescere facendo ricorso a tutte le risorse che ha a disposizione. Va nella direzione di implementare la bellezza. Bellezza è la promozione di un territorio, bellezza è anche la rettitudine, la legalità, tutto ciò che possa essere utile alla crescita di Realmonte».

Nato a Realmonte e residente a Parigi da più di quarant’anni, Pascal Schembri è uno scrittore molto prolifico. Scrive romanzi, thriller, saggi e pamphlet in quantità tale da pubblicarne ben quarantadue nell’arco di tredici anni, ottenendo numerosi riconoscimenti tra i quali il Premio «Pergamene Pirandello», il «Pirandello Stable Festival», il «Costabianca», il «World Literary Prize» e il «Telamone» nel 2014.Il suo viaggio artistico-culturale parte da Realmonte, sua terra natia, che definisce «terra dell’anima». In seguito girerà l’Europa fino a stabilirsi a Parigi.

Nella foto Sabrina Lattuca e Pascal Schembri



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.