Ancora vandalismo a Bagheria?

Nella nuova sede di Fratelli d’Italia asportata la targa esterna. Solo vandalismo? 

Ignoti durante la notte, hanno asportato la targa della nuova sede locale di Fratelli d’Italia in via Amerigo Vespucci a Bagheria, inaugurata il 12 marzo scorso.

La vicenda stenta a trovare collocazione precisa. Fratelli d’Italia è particolarmente impegnata nel territorio, anche nei comuni limitrofi prossimi al rinnovo dei governi locali, ed ha avuto espressione nella giunta di governo bagherese con l’ex assessore Brigida Alaimo, che era pronta a lasciare questa avventura per scelta personale, ma che fu anticipata dallo scioglimento del governo locale imposto dal sindaco Tripoli.

Pare però più probabile si debba inquadrare la vicenda, nell’ennesimo atto di vandalismo di cui non si sentiva proprio il bisogno. Certo il fatto che l’obiettivo sia stato la sede di un partito politico, può dare adito ad altre considerazioni, ma considerazioni simili possono farsi anche per la recente ennesima effrazione nei locali del comune di palazzo Ugdulena.

Testimoni riferiscono di una “banda”, una gang di facinorosi giovanissimi, che si riunisce fino a tarda notte nel vicino atrio di palazzo Alfano, dediti al consumo di alcol e stupefacenti, per puoi movere su corso Umberto o nelle zone limitrofe con vere e proprie spedizioni punitive.

Pare poi che le forze dell’ordine siano state più volte avvertite da parte dei residenti, di queste presenze e dei loro movimenti.

C’è qualcosa che non quadra, non basta dire che le forze dell’ordine non hanno il personale, o che mancano gli strumenti. Il personale può essere richiesto in prefettura per un evidente stato di emergenza che solo il nostro sindaco non vede.

C’è altro… come un passaparola generale di lasciare prosperare questo tipo di micro-criminalità. Tutti sappiamo cosa prospera in questo caos.

Che si tratti di vandalismo becero poco importa, seppure il particolare che la targa sia stata svitata ( con conseguente perdita di tempo) e non danneggiata è abbastanza emblematico, anche  il fatto che gli obiettivi siano gli uffici comunali e una sede di partito, qualora scelti in modo casuale, contribuisce non poco a fomentare quel certo clima.

Tra il ritorno della democrazia cristiana nel panorama politico e questo clima di insicurezza per le strade, il panorama  che si delinea è tristemente noto e tristemente desolante, c’è da chiedersi se questo panorama si vede anche da Aspra.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Carambola di auto in Via Papa Giovanni XXIII

L’occupante di una Seat Ibiza ha investito 3 automobili parcheggiate in in via Papa Giovanni XXIII. Pare che il conducente, sordomuto, per motivi sconosciuti, abbia perso il…

SANTA FLAVIA: Ar­re­sta­to in fla­gran­za di reato un 37enne, palermitano, sorpreso a rubare carburante

I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un palermitano di 37 anni già conosciuto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato mentre rubava del carburante da…

Affonda una barca al largo di Santa Flavia: sei i dispersi

Una imbarcazione battente bandiera inglese si è trovata in difficoltà questa notte al largo delle acque di Santa Flavia. Dopo il lancio della richiesta di soccorso sono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.