Discarica chiusa, si profilano problemi con l’indifferenziata a Bagheria. Bisogna imparare a differenziare bene.

Le discariche in Sicilia sono al collasso, ma questa non è una novità dell’ultimo minuto. Oggi, però, abbiamo la notizia che la discarica utilizzata dal Comune di Bagheria per i rifiuti indifferenziati è chiusa.

Per fortuna, secondo i dati, la raccolta differenziata nel mese di maggio è al 70%. Questo significa che il 30% saranno rifiuti non differenziati e solo il 10%, o poco meno, rappresenta il SECCO NON ULTERIORMENTE DIFFERENZIABILE.

La realtà, invece, è ben altra. Molti cittadini non fanno la differenziata e i cumuli in città sono in continuo aumento, costringendo gli operatori e la società AMB che gestisce il servizio a interventi infiniti in decine di micro discariche sparse su tutto il territorio bagherese.

Se una buona parte della cittadinanza garantisce un corretto 70% di differenziata, insieme ai Centri di Raccolta e alle isole ecologiche, quel 30% sembra sempre molto pesante in termini di spazzatura per le strade ed in discarica.

I bagheresi danno, cosi, ragione a Nello Musumeci, presidente della Regione Sicilia, che indica nei termovalorizzatori l’ultimo appello per la risoluzione dei problemi. Invece, basterebbe che quel lunedì dedicato al SECCO NON ULTERIORMENTE DIFFERENZIABILE fosse fatto bene per superare la soglia del 70%. Per molti il giorno “dell’indifferenziata” è un “mi libero di tutto, subito” e non si pensa alle conseguenze a lungo termine.

Siamo al capolinea e se il 70% sembra un successo, deve velocemente trasformarsi in un punto di partenza ed essere superato, perchè la Sicilia va verso il baratro degli impianti di smaltimento e saremo costretti a portare i nostri rifiuti indifferenziati fuori regione.

Prima lo capiremo e meglio sarà



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Questo articolo ha un commento

  1. Le soluzioni e le progettazione ci sono da me proposte purtroppo manca la volontà politica di attuarle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.