CASA TEATRO BUON COMPLEANNO : 10 ANNI DI EMOZIONI! IN SCENA DAL 24 GIUGNO A PALAZZO BUTERA

Casa Teatro celebra il suo decimo compleanno e porta in scena “La gabbianella e il gatto”, libero adattamento da Luis Sepulveda, lo spettacolo che aprì il sipario sull’attività di Casa Teatro a Bagheria. Scuola di recitazione diretta da Enrica Volponi Spena docente di Dizione, Training fisico e vocale, Recitazione e Rosamaria Spena docente di Storia del Teatro, Drammaturgia, Scrittura creativa, Recitazione.

Punta d’eccellenza per la produzione di spettacoli teatrali che in questi giorni compie 10 anni di attività. Un compleanno atteso, programmato per festeggiare questo importante traguardo e che prevedeva un evento esclusivo, ovvero Casa Teatro in scena in un unico spettacolo con tutti i gruppi degli allievi. Gli ultimi due anni hanno cambiato inevitabilmente i progetti, con l’obbligata pausa della pandemia. Non è cambiato l’amore per l’arte e il desiderio di ritornare davanti al pubblico.

Si apre la Rassegna 2022, a Palazzo Butera , ingresso gratuito, venerdì 24 giugno alle 21 , con LA GABBIANELLA E IL GATTO ,sul palco il corso Gioca Teatrando junior dagli otto agli undici anni, adattamento testo e regia di Enrica Volponi Spena. Il giusto omaggio per questi dieci anni di resistenza e ostinazione dei docenti e degli allievi che credono in Casa Teatro, dove si trasmettono energie relazionali e competenze professionali.

Seguirà sabato 25 STREGHE, con gli allievi di Gioca Teatrando, dagli undici ai quattordici anni, testo e regia di Rosamaria Spena. “Uno spettacolo sulle figure femminili che hanno cambiato la nostra storia ma che hanno pagato il prezzo di essere, oltre che donne, teste pensanti e fin troppo avanti rispetto alle proprie epoche.”

Concluderà la rassegna domenica 26 ASSURDO!, adattamento testi e regia di Enrica Volponi Spena, con gli allievi, dai quindici ai venticinque anni, di Oltre il Sipario . ”Un omaggio al Teatro dell’assurdo e ai suoi grandi autori che, mai come in quest’ultimo periodo, – dice la regista – sembrano riuscire a raccontare meglio di noi il senso (o il non-senso) di smarrimento, confusione e impotenza che ci ha avvolti tutti.” Assistente alla regia Francesca Sparacino, scene e costumi Casa Teatro, Service F. Cirrincione, locandina a cura di Anna Rizzo. Protagonisti assoluti gli allievi che con impegno e dedizione inseguono grandi sogni!

Daniela Cutrò



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.