Consultorio Familiare, termine lavori previsto per inizio agosto

Prevista per inizio agosto la conclusione dei lavori di adeguamento dei nuovi locali del Consultorio Familiare di Bagheria, che avrà sede al primo piano dell’immobile confiscato alla mafia in via Dante.

Gli interventi, affidati con delibera dell’Asp lo scorso marzo, proseguono con regolarità secondo quanto riferito dalla parlamentare Caterina Licatini al termine del sopralluogo al cantiere svolto il 7 giugno alla presenza dell’ingegnere Salvatore Falletta.

Passi avanti dunque per il trasferimento del Consultorio , un cambio di sede atteso dal 2019, anno in cui il Comune di Bagheria ha concesso il bene confiscato in comodato d’uso all’Asp di Palermo. Le difficoltà dell’iter e gli ostacoli incontrati nei mesi passati , sembrerebbero superati con successo. “ In questa fase ” ha infatti comunicato la deputata Licatini “ l’Asp di Palermo sta coordinando l’opera in maniera costante ed efficiente.

Continuiamo su questa strada – ha aggiunto – perché alla fine è l’impegno vero che fa la differenza. ”I nuovi locali del Consultorio Familiare sarebbero idonei a soddisfare tutti i requisiti del presidio , in linea sia con le esigenze di natura sanitaria, sia con quelle le gate alla tutela della privacy.

Qualità che, secondo quanto denunciato più volte dal Comitato delle Utenti del Consultorio , non sarebbero rispettate nell’attuale sede di via Massimo d’Azeglio. I locali in via Dante, oltre a garantire diversi spazi destinati agli ambulatori, offrono anche una vasta sala d’attesa, una sala riunioni e le specifiche strutturali capaci di assicurare il corretto svolgimento del servizio nel rispetto del le esigenze di riservatezza e discrezione dell’utenza.

Gioacchino D ’ Amico



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.