FIT CISL SU EMERGENZA RIFIUTI “ENNESIMA CRISI FRUTTO DEGLI ERRORI DEL GOVERNO REGIONALE E DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI”.

“Siamo davanti all’ennesima emergenza rifiuti in Sicilia con responsabilità inequivocabili del governo regionale ma anche di quelle amministrazioni locali che non hanno fatto funzionare le SRR. Il governo Musumeci ha replicato gli errori del passato, l’assenza di una governance sul sistema impiantistico rifiuti ed il flop sul piano regionale dei rifiuti”.

Ad affermarlo è Dionisio Giordano segretario generale Fit Cisl Sicilia in vista delle comunicazioni all’Ars dell’assessore regionale Energia e Rifiuti Baglieri previste per lunedì 27 giugno alle ore 16, che aggiunge “La situazione tampone passa per un’assunzione di responsabilità dell’esecutivo, faccia un’ordinanza emergenziale che consenta di conferire nelle discariche siciliane che possono ancora ricevere rifiuti, a partire dalle 220.000 tonnellate della quarta vasca a Bellolampo, e non imponga nuovi costi di trasporto e conferimento ai comuni immaginando il trasporto fuori regione”.

Dalla Fit ribadiscono “Abbiamo ripetutamente richiesto un confronto a livello regionale con il governo, l’Anci, le SRR e le associazioni datoriali per un monitoraggio continuo e una ricerca condivisa di soluzioni reali e strutturali. Anche su questo il governo regionale è stato il grande assente”.

“Molte amministrazioni locali invece hanno finta di non capire che le SRR di cui sono soci-proprietari hanno la titolarità di legge, attraverso i piani d’ambito, sia della gestione degli impianti esistenti che della individuazione dei nuovi impianti ad integrazione degli esistenti. Il continuo gioco a scaricabarile tra i diversi livelli di amministrazione pubblica, ha determinato emergenze continue nei territori, favorito l’arricchimento di pochi e condizionato anche la gestione dei servizi di raccolta che, con gare al massimo ribasso, spesso sono state affidate a prenditori piuttosto che imprenditori”, conclude Giordano.

Angela Di Marzio

Immagini di archivio



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Questo articolo ha un commento

  1. Le srr sono state è sono la rovina della emergenza rifiuti poiché non sanno approfittare dei progetti ché i cittadini proponiamo perché si sentono di essere luminari inerenti l’ha raccolta rifiuti è né vediamo il risultato vergogna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.