CONCLUSI I PROGETTI ERASMUS ALL’IC BAGHERIA IV-ASPRA

Con le ultime mobilità realizzate nei mesi di aprile e maggio, l’IC ‘Bagheria IV-Aspra’ ha concluso con grande
soddisfazione di docenti, alunni e genitori, i progetti Erasmus KA1 e KA2 che erano in atto nella scuola dal
2019 e che a causa della pandemia avevano subito rallentamenti e rinvii.

L’Agenzia Nazionale Erasmus, dietro presentazione di apposita richiesta, ha concesso il prolungamento di
entrambi i progetti, la cui scadenza è appunto il 2022 (giugno per il KA1 ed agosto per il KA2).

Grazie al progetto ‘Active Teachers towards Europe’, Erasmus KA1, abbiamo dato la possibilità a 10 docenti,
tra cui il DS e un’impiegata di segreteria, di effettuare una settimana di formazione linguistica a Dublino,
presso la scuola Europass Teacher Academy.

Tra interruzioni, chiusure e periodi di emergenza dovuti alla pandemia, dopo il 31 marzo siamo riusciti a prenotare due settimane, in due momenti differenti, e permettere ai docenti, 5 per gruppo, di immergersi nella realtà vivace e unica di Dublino, sperimentando attraverso la lingua inglese, l’orgoglio e l’attaccamento del popolo irlandese alle proprie origini e tradizioni.

Con il progetto Erasmus KA2 CRIOD, partenariato tra scuole, oltre alle mobilità virtuali, realizzate nei mesi di
febbraio e marzo, i nostri alunni, sei in tutto delle classi 1A, 1B e 1C secondaria, hanno avuto la possibilità, nel mese di maggio, di potere viaggiare e visitare Manchester, Liverpool e la zona dei laghi, oltre che apprezzare le bellezze naturali e fare uso della lingua inglese.

Con la ripresa del nuovo anno scolastico ci auguriamo, oltre che un ritorno alla normalità, di potere riprendere a viaggiare per l’Europa con nuovi progetti Erasmus.

Prof.ssa Martorana Enza
(coordinatrice progetti Erasmus)



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.