Missione Spiagge Pulite 2022 del WWF Sicilia Occidentale

Domenica 26 giugno a Sant’Elia, borgo marinaro nel comune di Santa Flavia, partono gli eventi del progetto WWF Italia: Missione Spiagge Pulite 2022 per la Sicilia Nord Occidentale.
L’appuntamento con volontari, attivisti e cittadini è presso l’arenile della bella baia del palermitano per le 10:00, dove ci sarà anche un momento di educazione ambientale per i cittadini e turisti presenti.

Oltre al WWF Sicilia, che fa parte del comitato promotore dell’AMP Capo Zafferano, saranno presenti associazioni locali. L’evento è stato concordato con Comune e Capitaneria di porto.

Quest’anno con rilevanti novità: non solo raccolta ma anche catalogazione, pesatura e analisi dei rifiuti nelle nostre spiagge, con particolare attenzione per le microplastiche, che stanno apportando danni ambientali di enorme portata e ormai entrate nella catena alimentare anche umana.

Fino ad esaurimento delle scorte verranno distribuiti i kit di materiali WWF Italia e Calzedonia che utilizzeranno i volontari per effettuare la raccolta della plastica: maglietta, guanti, sacco, paletta e setaccio.
Seguiranno altre spiagge e luoghi della nostra costa, come Terrasini, Trappeto e Mondello solo per citarne alcune.

La mappa è visionabile nel sito di WWF Italia alla pagina:
https://www.wwf.it/cosa-puoi-fare-tu/eventi/missionespiaggepulite

Per partecipare occorre registrarsi !
I minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto

Per conoscere i dettagli basta consultare pagina Facebook dell’associazione.

Per informazioni su educazione ambientale, eventi e progetti ambientali inviare una mail a: WWF Sicilia Nord Occidentale ODV: SICILIANORDOCCIDENTALE@WWF.IT

Info e dettagli:
Presidente 338 186 4718 nella pagina Facebook o nel sito dell’associazione



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.