Casa Teatro chiude la rassegna con “l’assurdo”…

Il Teatro dell’assurdo è stata la chiusura degli spettacoli teatrali organizzati a Palazzo Butera da Casa Teatro per i suoi dieci anni di attività. L’assurdo è diventato realtà della vita quotidiana per come la stiamo vivendo in questo periodo. L’assurdo di una pandemia che ci ha costretti a casa e che ha chiuso le arti creative ed espressive tra quattro mura.

Assurda è la guerra che viviamo alle porte delle nostre case; Assurda è la violenza. Assurda diventa la realtà percepita ed il teatro la porta in scena con monologhi collegati, con figure diverse alla ricerca della verità, alla ricerca di noi stessi, alla vita insieme agli altri, all’attesa di conoscere il futuro. Il teatro dell’assurdo è suggestione e la vivi sul palco con attori che cercano di tessere una trama con entità e concetti diversi, punti di vista che non dipendono da classi sociali o dall’istruzione, ma solo dall’essere umano che molto spesso fa rinascere gli istinti primordiali.

Casa Teatro ha concluso la stagione ed ha festeggiato ben dieci anni di attività. Anche il teatro ha subito un duro colpo dal Covid che ha costretto tutti noi a rinunciare a molto cose. Il teatro che è arte espressiva, viva, più di tutti ha pagato il prezzo della chiusura che poteva significare dare l’addio alla voglia di recitare.

Per fortuna l’arte e la recitazione sono innati nell’uomo e sopravvivono a tutto. Anche alle guerre e alle pandemie, spesso alla morte. La missione di Casa Teatro è dare la possibilità ai suoi allievi di confrontarsi e recitare. Diventare un attore o semplicemente, superare una barriera e aprirsi al mondo con occhi diversi e mente aperta.

Facciamo gli auguri per i dieci anni di Casa Teatro e speriamo che la recita possa salvare il mondo.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.