Covid: raddoppiati i tamponi in farmacia, ma triplicati i fai da te Tobia: “Tanti soggetti infetti girano senza precauzioni così i contagi aumenteranno”

Nella seconda metà di giugno nella provincia di Palermo sono quasi raddoppiati i tamponi effettuati in farmacia, passando dai 17.997 svolti in 125 farmacie nel periodo 16-31 maggio e dai 18.482 processati sempre in 125 farmacie nel periodo 1-15 giugno, ai 29.612 effettuati in 113 farmacie nel periodo 16-30 giugno, a conferma della maggiore diffusione del virus nelle ultime settimane.

“Ma – avverte Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma, nonché presidente dei farmacisti europei del Pgeu – rileviamo che sono molti di più, circa il triplo, coloro che scelgono i tamponi fai da te. Temiamo – aggiunge Tobia – che costoro, non avendo la preparazione necessaria, non siano in grado di eseguire e interpretare correttamente il test fatto a casa, ritenendosi falsamente negativi o, peggio, che, risultando positivi, omettano di autodenunciarsi.

Dunque – osserva Tobia – tra falsi negativi e positivi non dichiarati, c’è la concreta possibilità che il dato ufficiale dei contagi sia di gran lunga inferiore alla realtà”.
Federfarma Palermo lancia l’allarme: “E’ presumibile che vi siano molti soggetti magari asintomatici che, essendo falsi negativi o positivi al fai da te, continuino a circolare senza prendere particolari precauzioni a tutela della salute propria e degli altri. In una fase di allentamento delle misure individuali di protezione nei luoghi pubblici questo potrebbe aumentare in misura esponenziale la diffusione dei contagi”.

“Facciamo appello – conclude Tobia – al senso di responsabilità dei singoli affinché abbiano a cuore l’incolumità dei soggetti con i quali vengono a contatto, fra loro vi sono fragili e a forte rischio di complicazioni. E’ un atto di correttezza e di senso civico rivolgersi con fiducia ai farmacisti per sottoporsi ad un tampone dal risultato attendibile e, una volta informato il proprio medico di medicina generale, per chiedere consigli su come gestire a casa il periodo di contagio che presenti sintomi nulli o lievi”.

Michele Guccione



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.