AGNESE VALLE, LA TRE GIORNI DI “RISTRUTTURAZIONI LIVE” IN SICILIA

Prosegue il tour estivo di “Ristrutturazioni live”, il concerto della cantautrice romana Agnese Valle (voce, pianoforte e clarinetto) – accompagnata da Annalisa Baldi alla chitarra – che conta già una ventina di appuntamenti su e giù per l’Italia e che approda per tre giorni in Sicilia, dall’8 al 10 luglio.
Venerdì 8 luglio, sarà a Patti (Messina), nell’ambito del Nuove Vibrazione Festival, il 9 al BarFarm di Palermo, mentre domenica a Sciacca (Agrigento) al Circolo di Cultura per la rassegna “Frammenti d’Arte”.

Agnese Valle è al suo terzo album ed ha alle spalle un lungo percorso artistico e numerosi riconoscimenti: Premio della critica Amnesty International Emergenti 2020, Premio Panseri 2018, Premio della critica al Bianca d’Aponte 2016. La sua “Come la punta del mio dito” – scritta a quattro mani con Pino Marino – è, secondo i giurati della Targa Tenco, una delle cinque più belle canzoni del 2018, anno in cui arriva anche seconda al Premio dei Premi al Mei di Faenza.

“Ristrutturazioni”, il suo ultimo lavoro discografico, è la storia di un cambiamento, del rinnovamento di un edificio complesso come quello dell’essere umano, che, conservando le sue fondamenta, tenta di dare una nuova forma allo spazio da abitare nel suo presente.

Molto apprezzata dalla critica, già il suo primo album, “ Anche oggi piove forte…” (del 2014) era stato inserito tra i 30 dischi candidati alla Targa Tenco “Opera prima”. Nel 2015 arriva alle audizioni live di Musicultura ed in semifinale al Premio Fabrizio De André. Nel 2016 il suo secondo lavoro discografico, “Allenamento al buonumore”, guadagna nuovamente la nomination alle Targhe Tenco, questa volta nella categoria “album assoluto”.

E’ diplomata in clarinetto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Il suo strumento lo troviamo anche nella colonna sonora del film di Edoardo Leo “Buongiorno papà”; nel video “Se non ora quando” a cura di Lunetta Savino e Cristina Comencini; in “Cancao do mar” con Francesco Di Giacomo e nell’album “Il fischio del vapore “ di Francesco De Gregori e Giovanna Marini.

Dal 2020 ha un suo programma radiofonico su Radio Elettrica ed è Vocal Coach nella scuola di Amici di Maria de Filippi.

DETTAGLI DATE

Venerdì 8 luglio ore 21

Mammafausa – Patti (Messina) NUOVE VIBRAZIONI FESTIVAL

Sabato 9 luglio ore 21,30

Bar.Farm Palermo

Domenica 10 luglio ore 21,30

Circolo di Cultura – Sciacca (Ag) “Frammenti d’Arte”



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.