I MERCOLEDÌ DELLA LETTURA: IL 13 LUGLIO SI PRESENTA :“NOEMI CRACK BANG” DI VICTOR MATTEUCCI E GILDA SCIORTINO.

Il volume “Noemi Crack Bang” di Victor Matteucci e Gilda Sciortino è il prossimo appuntamento, mercoledì 13 luglio, alle ore 17,00, presso il teatro di villa Butera, nell’ambito della rassegna del Comune di Bagheria “I mercoledì della lettura, Bagheria che legge”, iniziativa promossa dall’assessorato alla cultura del comune di Bagheria.

Il libro inchiesta “Noemi Crack Bang”, racconta la storia di Noemi, giovane donna palermitana, morta “di solitudine e di indifferenza” il 5 dicembre del 2020 a Palermo. Una vicenda drammatica che chiama in causa la famiglia, le istituzioni, la chiesa, i comuni cittadini, per riflettere su come la macchina dell’assistenza in tutte le sue declinazioni abbia evidenziato tutte le sua carenze. Un ampio confronto e un dibattito sul disagio giovanile che prende spunto dalla storia vera di Noemi.

Per i saluti istituzionali saranno presenti l’assessore alla cultura Daniele Vella l’assessore alle politiche sociali, Emanuele Tornatore. Interverranno: Marinella Cannella, psichiatra psico-analista; Sebastiano Vinci, psicologo dell’Asp Palermo; Nino Rocca, operatore sociale.
Contribuiranno al dibattito: Padre Francesco Michele Stabile; Domenico Barone, Sostituto Commissario della Polizia di Stato – Commissariato di Bagheria; Biagio Scortino, psicologo – “Casa dei Giovani” – Bagheria.

Modererà Maria Giammarresi, presidente BCSicilia – Bagheria. Saranno presenti gli autori.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.