Inasprite le condanne per il cerchio magico dell’Antimafia.  

La corte di Appello di Caltanissetta condanna ad 8 anni e 10 mesi, Silvana Saguto, ex presidente della sezione Misure di Prevenzione del tribunale di Palermo.

 

Aggiunti 4 mesi in più rispetto al processo di primo grado e 1 mese in più per l’avvocato Seminara Cappellano. Così il presidente e della corte d’appello del capoluogo nisseno, Marco Sabella, conferma sostanzialmente l’impianto accusatorio della procura.

La vicenda notissima anche per l’interesse e gli spunti investigativi offerta dall’opera della libera informazione del giornalista Pino Maniaci, e della sua Tele Iato con la cassa di amplificazione del programma “le  iene”, registra oggi questo nuovo passo avanti.

Un caso del destino che la sentenza arrivi proprio il giorno dopo la commemorazione del tentennale della strage di via D’Amelio.

La ricostruzione degli investigatori aveva evidenziato negli anni un sistema non troppo diverso dal fenomeno mafioso che avrebbe dovuto combattere, fatto da clientele, favoritismi, corruzione e aggressioni sistematiche dei capitali delle aziende che finivano nel mirino dei sequestri per (presunte) collusioni mafiose.

La posizione dell’ex magistrato si è poi incrinata profondamente agli occhi della opinione pubblica, nel momento in cui sono state desecretate le intercettazioni, in cui si è potuto sentire nella viva voce dei diretti interessati l’assoluto disprezzo anche per la più piccola legalità, come nella vicenda dell’assicurazione del figlio a seguito di una banale incidente, dove per 400 euro di rimborso, la Saguto faceva pesare tutta la sua posizione, nella più becera dimostrazione di come non ci fosse alcune attitudine ad essere ligi alle regole.

Attendiamo di leggere le motivazioni della sentenza che sarà presto depositata e di conoscere le decisioni dei difensori in merito alla possibilità (scontata) di ricorso in cassazione.

 

 

 


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Carambola di auto in Via Papa Giovanni XXIII

L’occupante di una Seat Ibiza ha investito 3 automobili parcheggiate in in via Papa Giovanni XXIII. Pare che il conducente, sordomuto, per motivi sconosciuti, abbia perso il…

SANTA FLAVIA: Ar­re­sta­to in fla­gran­za di reato un 37enne, palermitano, sorpreso a rubare carburante

I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un palermitano di 37 anni già conosciuto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato mentre rubava del carburante da…

Scia di liquami all’Arco Azzurro.

Amara sorpresa per chi venerdì 30 agosto, decidendo di fare il bagno a Mongerbino, è incappato in una scia di centinaia di metri di liquami misteriosamente comparsa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.