Santa Flavia: a Villa Filangeri la mostra di Valeria Rotolo

Dal 23 al 26 Luglio 2022 presso Villa Filangeri in Santa Flavia (PA), vi sarà la mostra personale della pittrice bagherese Valeria Rotolo in arte Romynartnaif. La mostra seguirà i seguenti orari dalle ore 17.00 alle 23.00. La mostra è patrocinata dal Comune di Santa Flavia e in collaborazione con la Pro Loco di Santa Flavia.

Romynartnaif propone una serie di opere raffiguranti tutti i monumenti più rappresentativi del nostro territorio e di quello palermitano. L’artista ha già esposto in diverse mostre dove ha esposto quadri rappresentanti “Ballarò” (storico mercato di Palermo) e altri punti della città come la nota “Piazza Pretoria” o la “Cattedrale di Palermo”.

In questa esposizione bagherese l’artista vuole rappresentare le ville settecentesche di Bagheria e i suoi monumenti più importanti, con una stile naif dove la storia si fonde con la contemporaneità che si anima mediante le cromie sgorgante ed intesa, intensificandone le forme architettoniche salienti. I canoni raffigurativi immessi nelle opere semplificano le forme sfociando in una semplificazione del colore e nel concepimento del piano prospettico. Tipico stile d’impronta naif con l’intento di rappresentare una realtà sociale d’incipit favolistico.

Valeria Rotolo nasce a Palermo nel 1975 e segue la sua formazione scolastica a Bagheria presso l’istituto d’arte, coltivando negli anni la sua passione per la pittura con uno stile originale della rappresentazione di luoghi che rimangono impressi nella sua anima. Una parte delle opere fin qui prodotte sono state esposte al Palazzo Ducale di Genova in una mostra tenuta a Marzo 2022, un’altra mostra si è tenuta a Roma nell’aprile 2022 ed un’altra a Milano art designer week 2022, oltre alla partecipazione all’esposizione della fiera internazionale di Montecarlo 2022 e la partecipazione a vari contest.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.