Gruppo civico “Bagheria è Casa nostra” lancia petizione contro l’abbattimento di alberi pubblici in città

“In queste ore a Bagheria, l’Amministrazione comunale sta procedendo a degli interventi che interessano vie strategiche per la viabilità urbana, in particolare viale ing. Giuseppe Bagnera fino alla via Federico II, per l’abbattimento di radici da alberi che da oltre 30 anni dimorano sulle aree circostanti. Un abbattimento massivo, che non poche conseguenze negative sta arrecando, sia all’ambiente che alla fauna presente.

Ricordiamo infatti che proprio in tale periodo è in atto la nidificazione degli uccelli migratori, tutelata dalla legge n. 157 del 1992 che contiene precise disposizioni in materia di tagli e/o potature, da effettuare in alcuni periodi dell’anno solare. A causa di tale scempio messo in atto dalla Giunta Tripoli, a Bagheria è stata sollevata da più parti una protesta pacifica.

Associazioni ambientaliste, privati cittadini e addetti a lavori, come l’avv. Bonanno di SOS Alberi a Palermo, sono in fermento per contrastare l’abbattimento selvaggio. Anche noi, in qualità di Gruppo civico costituito, abbiamo lanciato una petizione on-line per chiedere l’immediata sospensione del taglio delle radici di ulteriori alberi, ed evitare un ulteriore colpo al già leso verde pubblico locale. Facciamo appello al buonsenso cittadino per firmare la petizione”. Lo affermano i rappresentanti del gruppo civico “Bagheria è Casa Nostra”.

Di seguito il link per accedere alla petizione è firmarla on-line

https://bit.ly/3Q8ZVaS

Dario Cataldo



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.