Festa di San Giuseppe: il programma di oggi

Tra gli eventi che vanno segnalati, nel piano nobile di villa Cattolica si svolgerà il premio “I bagheresi. San Giuseppe lavoratore”. Si tratta di un riconoscimento per i cittadini bagheresi che, al di fuori della nostra regione, si sono distinti nel loro settore e nelle loro passioni portando lustro e distinzione alla nostra città.
Saranno premiati un regista, un imprenditore, una scrittrice ed uno chef. I nomi saranno resi noti durante la giornata, nel corso della presentazione che si terrà a partire dalle ore 10,30 al piano nobile di villa Cattolica alla presenza oltre che dei premiati, del sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli e dell’assessore Emanuele Tornatore e dell’artista Maurizio Scianna laureato all’Accademia delle Belle arti, che ha realizzato una particolare maioliche decorativa in occasione del riconoscimenti ai bagheresi.

In serata, alle 19,00 si svolgerà, a piazza Garibaldi, l’inaugurazione della Stele di San Giuseppe donata dal Comune di Bagheria. Nella colonna saranno collocate alcune maioliche anche queste realizzate dal maestro Maurizio Scianna che raffigurano la vita del padre putativo di Gesù. Tra queste alcune della nascita di Gesù a Betlemme, la fuga in Egitto e la bottega da falegname a Nazareth.

La serata termina in musica e divertimento con la Parata della banda più divertente e coinvolgente della zona che regalerà una serata di musica, sono gli artisti di strada e Banda alle Ciance che si esibiranno lungo corso Umberto, alle ore 21.00, per poi proseguire alle ore 22.30 con il concerto Daddelli & i picciotti a piazza Madrice: Angelo Daddelli & I Picciotti proporranno un repertorio folk siciliano ricco di sonorità popolari che si fondono con quelle europee e arabe appartenenti a nazioni che si affacciano sullo stesso mare.

PROGRAMMA 6 agosto

ore 7.30 Alborata
ore 9.00 Santa Messa Chiesa Madre
ore 10.30 Riconoscimento: “I bagheresi. San Giuseppe lavoratore” (Villa Cattolica).
ore 18.00 Santa Messa Chiesa Madre
ore 19.00 Inaugurazione Stele di San Giuseppe donata dal Comune di Bagheria (piazza Garibaldi). Nella colonna saranno collocate alcune maioliche, realizzate dal maestro Maurizio Scianna
ore 21.00 Parata artisti di strada e Banda alle Ciance (corso Umberto):
ore 22.30 Concerto Daddelli & i picciotti (piazza Madrice): Angelo Daddelli & I Picciotti proporranno un repertorio folk siciliano



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.