“NOI ANDIAMO AL MARE”. AL VIA LA STAGIONE BALNEARE INCLUSIVA DESTINATA AI DIVERSAMENTE ABILI

Dopo l’inaugurazione di ieri pomeriggio, ha preso ufficialmente il via questa mattina la stagione balneare inclusiva destinata alle persone con disabilità, che previa prenotazione, potranno trascorre una giornata al mare. Il progetto si chiama “Noi andiamo in vacanza” ed è stato realizzato da Asp di Palermo, le Amministrazioni comunali di Castelbuono e Campofelice di Roccella, SAMOT e Geriatrica Società Cooperativa Sociale.

All’inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, Salvatore Vitello, referente del progetto e Direttore facente funzioni dell’Unità Operativa Complessa Cronicità dell’Asp di Palermo; il Sindaco di Campofelice di Roccella, Michela Taravella; l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Castelbuono, Annalisa Genchi; il referente della Samot, Emanuele Di Fatta; Leni Sausa referente della Cooperativa Geriatrica; il Delegato provinciale del Comitato Italiano Paralimpico, Stefano Saitta ed il referente del Miur per lo sport, Giovanni Caramazza.

“L’obiettivo del progetto – ha spiegato Salvatore Vitello – è di rimuovere gli ostacoli ambientali e culturali che impediscono alle persone con disabilità di accedere alla spiaggia, garantendo, allo stesso tempo, sostegno e supporto alle famiglie ed alle associazioni di volontariato che accompagnano e si intrattengono con gli utenti”.

L’area balneare destinata al servizio è la spiaggia pubblica di Campofelice di Roccella (accanto al Lido Pianeta mare). E’ stata attrezzata per renderla accessibile ai beneficiari del servizio, ai quali viene assicurato supporto da parte di personale sanitario qualificato che garantirà la presenza tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Il servizio è destinato quotidianamente a 25 persone con diverse abilità neuromotorie.

Per prenotazioni ed informazioni bisogna telefonare al numero 393.8107564 (attivo dalle 8.30 alle 18). (nr)

Ufficio Stampa
Nino Randazzo



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.