Ci lascia a 93 anni Piero Angela, uno degli ultimi baluardi della cultura in Televisione.

Dalla cronaca in radio alla divulgazione scientifica una lunghissima carriera, in cui ha poi coinvolto il figlio Alberto.

Lo immaginiamo oggi con il maestro  Manzi nel giusto ruolo di educatori nell’aldilà. In modo diverso hanno entrambi interpretato un’ esigenza culturale del loro tempo. Dalla semplice alfabetizzazione di una lingua troppo nuova per essere matura e avere superato i vincoli dell’esclusivo parlato che era ancora dialettale, all’approfondimento scientifico e non solo, inteso come necessario indirizzo di un popolo che rischiava di appiattirsi ad un livello sub culturale , molto utile al controllo delle masse e delle sue istanze.  

Piero Angela inaugura un filone, ripercorso da altri con alterne fortune, ma lascia il testimone al figlio Alberto, che ha ereditato dal padre lo stile sobrio e chiaro, assolutamente alla portata di tutti.

Non sappiamo quanto questo possa aiutare a mitigare il senso di mancanza che questa perdita lascia non solo nel mondo televisivo, ne soltanto nella mondo della divulgazione scientifica, ma in seno a quell’immenso scatolone della cultura universale, di cui lui era affabile narratore.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane Andrea

La vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.