Considerazioni sulla vecchiaia

Adesso che ho un bel numero di anni e ho subito qualche spiacevole incidente, capisco perché mio padre ripeteva sempre la frase: Tintu cu avi ri bisuognu!

 

Quando le forze vengono meno e tu avresti bisogno di un sostegno, ti rendi conto che i tuoi familiari hanno i loro problemi da risolvere e non possono perdere tempo dietro alle tue esigenze.
I figli si adoperano per aiutarti, quando sono nelle vicinanze della tua abitazione.
Non puoi, però, pretendere tanto perché hanno le loro esigenze e quelle delle loro famiglie. 
A volte, però, basta vederli per qualche minuto, sapere che ti pensano. E poi c’è il telefono che ti tiene in contatto con gli amici, se ne hai. Una volta si diceva: “chi trova un amico trova un tesoro
Io di amici ne ho avuti tanti. Alcuni purtroppo ci hanno lasciato, altri hanno problemi come noi o peggio di noi. Qualche volta una telefonata con un amico ha la capacità di rinfrancarci, di darci una piccola carica che ci aiuta i superare i disagi di quella giornata. La parentela col tempo si sfilaccia. Ti rimane il riferimento di qualche cugino che è in grado di offrirti un momento di compagnia telefonica: è meglio di niente. Il problema grosso è il capire che sei di peso.
La solidarietà dei parenti è relativa: tutti hanno problemi da risolvere e non possono perdere tempo dietro ai tuoi. Qualcuno ha detto che la vecchiaia è una brutta bestia. 
É brutta davvero, ma soprattutto è antipatica. Un valido compagno della vecchiaia è un hobby: se se ne ha più di uno è ancora meglio. L’hobby ti prende, t’impegna, tiene lontana la noia e a volte anche la stanchezza. Spesso ci si dimentica anche di alimentarsi. L’hobby, insomma, è una occupazione che tiene impegnata la persona per un numero spesso indeterminato di ore. L’hobby ti fa sentire vivo, utile a te stesso e agli altri. Quando poi s’incontrano più persone che hanno lo stesso hobby il vantaggio per ogni elemento è enorme e tutto ha un senso ben distinto. É bene quindi che l’uomo si avvicini alla vecchiaia in compagnia di un hobby.


 
Antonino Russo

 

 

 

 

 


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

La cura del cuore

Il carattere itinerante della sequela dei discepoli di Gesù potrebbe far pensare che basti ricorrere all’improvvisazione per seguire Gesù. Il Vangelo ci ricorda invece che per essere…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Il rischio della libertà

Marco racconta un incontro fallimentare tra Gesù e un uomo che a Lui si avvicina. Cosa non ha funzionato? Perché il contatto col Maestro non ha suscitato…

Sarà visitabile fino a sabato la mostra di Filippo Panseca a palazzo Inguaggiato

Famoso per avere inventato il “garofano” socialista e per essere stato “l’architetto di Craxi”, il palermitano Filippo Panseca è anche artista eclettico che assomma in sé il…

Notte Europea dei ricercatori all’Unipa

La scienza e la ricerca presentata in modo divertente e stimolante. Un incontro tra i ricercatori, il mondo della ricerca e i suoi collegamenti con la vita…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.