L’anno zero della pubblicità on-line sul canale di comunicazione istituzionale. Dovrà essere gratis per tutti.
La vicenda del patrocinio all’azienda GoMad per la stagione estiva che ha trasformato la città delle ville nel “polo musicale della Sicilia occidentale” ha connotati precisi dettati da regolamento, ma è anche definita da una precisa delibera di giunta.
Il patrocinio su un’attività di un soggetto privato che ne trae lucro, deve avere per l’ente pubblico una contropartita che va dall’elargizione di una parte degli incassi in beneficenza, ad un ritorno di immagine per l’ente patrocinatore.
Se è ben possibile quantificare la spesa che il Comune ha affrontato per garantire i servizi che sono ben riportati nella delibera, più difficile stabilire il ritorno per il Comune, posto che solo di quello economico e di immagine si possa trattare, poiché qualche biglietto a persona disabile, non è una elargizione in beneficenza, che comunque andava palesata da sempre e non su sollecitazione di qualche cittadino più curioso, e doveva anzi essere tra le considerazioni della delibera.
Si devono quantificare le “probabili presenze in più”, si devono verificare sulla carta i dati dei posti letto venduti in concomitanza dei concerti; non si possono ipotizzare i benefici per l’indotto economico e commerciale ma si deve verificare l’incremento del fatturato, ecc ecc.
Il cittadino comune pensa che un evento del genere porti beneficio, in automatico. La visibilità non è ritorno economico per antonomasia e non funziona così negli enti pubblici, che impegnano soldi dei cittadini per patrocinare un evento privato.
Ma veniamo al motivo per cui riteniamo che da oggi chiunque è titolato a chiedere la realizzazione di uno spot pubblicitario gratuito, da pubblicare sulla pagina social del comune di Bagheria.
Nella parte della delibera di giunta in cui si stabilisce come si declina il patrocinio del comune di Bagheria nei confronti di GoMad, non si parla minimamente e mai degli spazi per filmati pubblicitari a sponsorizzazione degli eventi. MAI!!

Questi spazi sono stati concessi gratuitamente (sarebbe da verificare nelle sedi competenti l’eventuale danno erariale se finalmente qualcuno delle autorità, anche interne al comune e con le giuste prerogative, voglia destarsi), pur avendo notoriamente e chiaramente un costo. Seppure ci fosse certezza del ritorno di immagine per la cittadina, avrebbero dovuto essere previsti tra le opere di patrocinio. E NON CI SONO!
Ancora: i video e le dirette durante il concerto dell’ospite di punta, sono un immenso spazio pubblicitario per il soggetto privato coinvolto.
Le immagini, la posizione degli intervistati, compreso le domande al pubblico quando si perde assolutamente l’audio della risposta, evidentemente ritenuto irrilevante rispetto alla domanda sulla bontà del programma di GoMad (chiesto al semplice cittadino casteldaccese fruitore di in concerto) per fare una carrellata video sul marchio dell’azienda.
Chi conosce un minimo di abc della comunicazione sa perfettamente a cosa ha assistito, ripetiamo: gratuitamente su una pagina istituzionale di un ente locale.
L’unico ritorno certo in termini di immagine lo avrebbero comune e giunta come consenso elettorale…
Quello di Bagheria non è un Comune per tutti…
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.