Rubrica religiosa: La via migliore di tutte

Sedere a capotavola o ai posti di rilievo durante i banchetti o alle feste di lieta circostanza è stato sempre riservato alle persone più facoltose, autorevoli o di elevato rango sociale. Avviene ai nostri giorni e avveniva anche all’epoca di Gesù, dove a disciplinare la posizione di ogni commensale era il maestro di tavola: qualora per ambizione una persona qualsiasi sedeva dove era riservato a un “grande” o a una persona di riguardo, questi interveniva e lo invitava a collocarsi un po’ più in là, ad occupare un posto meno altolocato è più dimesso.

Proprio per questo Gesù approfitta dell’occasione per impartire una lezione di umiltà, peraltro legata al buonsenso: se per vanagloria o per arrivismo ai banchetti ci si vuole sedere ai posti migliori, può sempre avvenire che il maestro di tavola ti inviti a spostarti, anche spingendoti verso gli ultimi posti in fondo alla fila. Al contrario, se di tua iniziativa andrai a sederti all’ultimo posto, nella zona della tavola riservata ai “plebei” o ai nullatenenti, può sempre capitare che il direttore del banchetto ti inviti a passare avanti e a guadagnare una posizione migliore. Gesù categoricamente invita quindi a scegliere “gli ultimi posti” nella vita e nella società.
Come ai banchetti, così anche nella vita. Gesù non soltanto indica che l’umiltà è la via migliore, ma che essa è la sola che può conseguirci vantaggi inaspettati. Quando ci si insuperbisce, vantando di avere il coltello dalla parte del manico o di poter predominare sulla massa; quando con ambizione si aspiri alle posizioni di dominio o di rilevanza sugli altri e tutte le volte che ci si affidi alla propria, presunta, onnipotenza, ebbene improvvisamente potrà sempre capitare che qualche altra persona o qualche evento imbarazzante ti faccia capitolare rovinosamente dove mai ti saresti aspettato. “Sic transeat gloria mundi” è l’assioma dei nostri antenati, avallato dall’esperienza.

“Ricordatevi che torneremo zucche” esclamava David Sassoli ai colleghi fu eletto presidente del parlamento europeo; la gloria infatti non è destinata a durare a lungo e per quanto vogliamo librarci verso l’alto capiterà prima o poi che precipitiamo a terra. Chiunque ambisca spropositatamente al successo, alla gloria e al guadagno facile prima o poi farà esperienza della vanità di determinate aspirazioni e solo chi ha fatto esperienza sulla propria pelle è in grado di veicolare ad altri quanto sia demoralizzante e umiliante dover passare repentinamente da una posizione di comando a un’altra di assoluta sottomissione. Senza con questo necessariamente sminuirci o sottovalutarci, occorre che evitiamo un concetto troppo elevato di noi stessi, per non avere la tentazione di mirare alle cose abnormi e ai grandi obiettivi e per scongiurare il pericolo di ambizioni inopportune che spesso si rivelano inani e inconcludenti (Cfr Rm 12, 16).

L’umiltà, la docilità e la deferenza sono invece espedienti virtuosi adeguati a garantirsi dalle delusioni suddette e dai fallimenti, oltre che per essere graditi a Dio. Essi anzi sortiscono l’effetto, forse non immediato, del vero successo e della reale realizzazione, poiché proprio chi non si aspetta di essere esaltato verrà prima o poi elevato fino alle vette più alte della vita professionale e della carriera. E’ a partire dall’umiltà che si pongono tutte quelle condizioni per cui in noi possano fiorire le altre virtù fondamentali di fede, di speranza e di carità: essere umili comporta maggiore disposizione all’ascolto, all’attenzione e alla considerazione di ciò che realmente è vantaggioso; l’umiltà ci dispone al discernimento obiettivo, alla coerenza, all’apertura di spirito e a tutto ciò che è utile al rinnovamento del mondo a partire da noi stessi. Proprio perché l’umiltà dischiude a tutte le altre prerogative di perfezione, chi la esercita non mancherà di ottenere riscontro e considerazione da parte di chi sta “in alto”. Gabriel Marcel dice con ragione che “l’umiltà è l’anticamera delle perfezioni.” Aggiungiamo pure che è l’anticamera di ogni successo e di ogni guadagno.

Prima o poi i frutti della nostra discrezione e della nostra semplicità verranno notati e seppure tardivi otterranno molti più vantaggi rispetto alle fallacie della superbia e dell’arrivismo, le quali prima o poi conducono sempre al fallimento e alla capitolazione. Lavorare nel silenzio e adoperarsi senza ottenere immediatamente il plauso degli uomini è sempre vantaggioso, sia perché la medesima tale operosità è sempre la più appagante e foriera di risultati qualitativi per tutti, sia perché in un modo o nell’altro l’atteggiamento umile e dimesso verrà certo notato e ricompensato, anche se non nei tempi che comunemente ci aspettiamo.

padre Gian Franco Scarpitta
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (28/08/2022)
Vangelo: Lc 14,1.7-14

Rubrica a cura di Giuseppe Fumia


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Il rischio della libertà

Marco racconta un incontro fallimentare tra Gesù e un uomo che a Lui si avvicina. Cosa non ha funzionato? Perché il contatto col Maestro non ha suscitato…

La croce è vita giocata per amore dell’uomo

Arriva il momento nella vita in cui non puoi più agire trascinato dagli eventi, per abitudine o con la paura di aprirti al nuovo. È il tempo…

 Il vangelo? Una boccata d’ aria fresca

I farisei avevano visto alcuni dei discepoli di Gesù prendere cibo con mani immonde, cioè non lavate. Gesù si trova accerchiato dai suoi avversari. Gli scribi erano…

Vangelo: Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo

Del brano evangelico prendo questa espressione: “Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo” (Gv 6,51).Frase questa che mostra quell’intima compassione…

Da una fede demoniaca, salvaci o Signore!

Gesù non aveva casa, né cattedra. Qualsiasi luogo era buono per predicare perché tutti dovevano udire la Parola.Marco racconta di un sabato nella sinagoga di Cafarnao. Gesù…

In quel «cosa cercate?» la pedagogia del Signore

Le prime parole del Gesù storico sono una domanda. È la pedagogia di quel giovane rabbi, che sembra quasi dimenticare se stesso per mettere in primo piano…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.