”Inicamente geometrico “ è il titolo dell’ultimo libro del professore diventato da molti anni, oriundo campano. La penna lascia il posto alle matite e ci regala imagini e visioni, poesie visive e nuovi tratti.
La cultura è caleidoscopica immagine della società che la produce, e nessun richiamo visivo può meglio spiegare la produzione di inie del nostro professore Antonino Russo, di cui ci pregiamo di essere lettori, e divulgatori con gli splendidi racconti di memorie, aneddoti e incontri culturali. Come ci ricorda l’autore della prefazione Umberto Balistreri, direttore dell’ ISSPE, l’Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici, di cui fu anche direttore il mai troppo compianto professore Pippo Tricoli, “Russo ha vissuto, anche assieme ad altri siciliani, la temperie culturale degli anni Sessanta, culminata con il famoso”Sessantotto” con Achille Bonito Oliva, Laura Aga-Rossi, Gabriel-Aldo Bertozzi (fondatore del movimento INI, n.d.r.)
”Dell’impegno culturale e letterario di Antonino Russo si sono , tra l’altro, occupati Marco Liguori, Luigi Fontanella dell’Università di Napoli, Matteo D’Ambrosio della stessa Università e Mario Verdone.
L’evoluzione dal Futurismo al movimento INI (Internazionale Novatrice Infinitesimale) a cui Russo aderisce in toto, è passaggio cruciale nella sua evoluzione artistica. Mentre la cultura d’avanguardia viene tacciata di essere anacronistica da più parti, oggi la riconosciamo in decine di manifestazioni artistiche che si fregiano di essere più avanti di altre con alterne vicende e fortune e in campi diversi dell’arte. Chi si presenta come innovatore, perde però spesso il contatto con la società e la funzione sociale che intende appunto “innovare” e si ritrova invischiato in un eterno circolo ancora più conformista del conformismo che vuole combattere.
I contenuti innovativi, lo sguardo al futuro e a nuove forme comunicative e espressive non vanno spiegate. Bene si mostrano nell’opera di Antonino Russo che da buon Futurista, propone in immagini dal sapore tradizionale, un distopico domani, fatto da vetrini colorati agitati da mani sapienti a formare, in un gioco ottico di specchi chiusi in un tubo, splendide visioni pareideoliche da cui non riusciamo a staccare gli occhi.
Per la copertina del libro è stata scelta un opera giovanile di Laura Russo, talentosa figlia dell’autore, che pur inconsciamente, si sarebbe potuta inserire in quel contesto artistico.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.